Cerca

Provincia

Cantiere ancora aperto per l'ufficio postale di San Carlo

Riapertura rinviata di dieci giorni. Anziani in difficoltà, costretti a spostarsi nei comuni vicini

Cantiere ancora aperto per l'ufficio postale di San Carlo

Il progetto “Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale”, finanziato dal Pnrr e promosso da Poste Italiane, promette una rivoluzione nei piccoli centri: sportelli evoluti, totem digitali, possibilità di richiedere certificati, prestazioni Inps, persino il rinnovo del passaporto. A San Carlo, però, la realtà è ben diversa: l’ufficio postale di piazza Martiri della Libertà è ancora chiuso, e la data della riapertura è slittata di almeno venti giorni rispetto alla previsione iniziale del 10 luglio.

A pagare il prezzo più alto da questo disagio sono i residenti privi di mezzi propri, in particolare gli anziani, che ora devono raggiungere gli uffici di San Francesco al Campo o Ciriè anche solo per ritirare la pensione o una raccomandata. E mentre i cantieri si moltiplicano, i servizi essenziali diventano irraggiungibili.

Il Comune, dopo un recente sopralluogo, ha confermato che l’impresa incaricata dei lavori è in difficoltà nel rispettare il cronoprogramma. Impegnata su più fronti, la ditta non riesce a portare a termine nei tempi quanto previsto. Il caso di San Carlo non è isolato: situazioni analoghe si sono verificate a San Maurizio Canavese e a Favria, dove i lavori del progetto “Polis” hanno causato ritardi e malcontento.

L’unica notizia positiva è l’annuncio dell’installazione di uno sportello Postamat. Tuttavia, al momento si tratta solo di una promessa, senza date certe. E intanto i cittadini attendono, tra frustrazione e rassegnazione.

L’iniziativa di Poste mira a dotare oltre 7mila comuni italiani sotto i 15mila abitanti di servizi digitali avanzati. Ma il rischio è che, in nome dell’innovazione, si trascuri l’accessibilità concreta dei servizi per le fasce più fragili. A San Carlo, il progresso digitale resta – per ora – solo un cantiere aperto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.