Cerca

Incidente

Piossasco, donna cade in un pozzo nel cortile di un’abitazione: accertamenti in corso

La 56enne è stata trasportata all’ospedale San Luigi di Orbassano con ferite non gravi

Piossasco, donna cade in un pozzo nel cortile di un’abitazione

Immagine di repertorio

Un incidente si è verificato nella mattinata di venerdì 11 luglio 2025 nel comune di Piossasco (TO), all’incrocio tra via Susa e via Cavour. Una donna italiana di 56 anni è caduta accidentalmente in un pozzo profondo circa 12 metri, situato nel cortile di un’abitazione privata attualmente in fase di ristrutturazione.

Secondo una prima ricostruzione, la persona coinvolta – ospite presso l’immobile – avrebbe camminato sopra una copertura in legno posizionata sull’apertura del pozzo. Le assi, probabilmente deteriorate o non adeguatamente fissate, non hanno retto il peso, provocando la caduta.

Il pozzo, che risultava contenere un livello residuo di acqua e fango, ha probabilmente attenuato l’impatto, riducendo la gravità delle lesioni riportate. La donna è rimasta cosciente durante le operazioni di soccorso.

Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco per le operazioni di recupero e il personale sanitario del 118, che ha trasportato la ferita in ambulanza presso l’ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano per accertamenti. Le sue condizioni cliniche non destano preoccupazione.

Sono inoltre intervenuti gli agenti della polizia locale di Piossasco e i carabinieri della stazione cittadina, che hanno avviato le verifiche del caso. Tra gli accertamenti in corso, vi è la verifica sulla messa in sicurezza del cantiere e sulla regolarità delle protezioni poste a copertura del pozzo, anche in relazione agli obblighi previsti dalla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri edili.

L’area è stata temporaneamente interdetta per consentire i rilievi tecnici e valutare eventuali responsabilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.