Cerca

incidenti stradali

Incidente a Chieri: auto e scooter si scontrano, traffico in difficoltà

Entrambi i conducenti sono stati trasportati in ospedale, nessuna grave conseguenza

Incidente a Chieri

Foto di repertorio

Un incidente stradale si è verificato nella mattinata di venerdì 11 luglio 2025 a Chieri, precisamente all'incrocio tra strada Cambiano e strada Fontaneto. Nello scontro sono rimasti coinvolti un'automobile Toyota, guidata da un uomo di 84 anni, e uno scooter condotto da una donna di 49 anni. Le circostanze esatte dell'incidente non sono ancora chiare, ma si ritiene che il sinistro possa essere stato causato da un errore di marcia o da una mancata precedenza.

Immediatamente dopo l'incidente, sono intervenuti i sanitari della Croce Rossa di Chieri, che hanno soccorso i due conducenti sul posto. Entrambi sono stati trasportati in ambulanza all'ospedale Maggiore di Chieri per le necessarie cure. Fortunatamente, le condizioni di salute dei coinvolti non sembrano essere particolarmente gravi, sebbene siano stati necessari accertamenti medici per escludere danni interni.

L'incidente ha causato notevoli disagi al traffico nella zona, con code e rallentamenti nelle ore successive allo scontro. Gli agenti della polizia locale di Chieri sono giunti tempestivamente per eseguire i rilievi del caso e gestire la viabilità. La circolazione è stata regolamentata mediante deviazioni temporanee, e alcuni tratti sono stati parzialmente chiusi per consentire i soccorsi e i lavori di rimozione dei veicoli coinvolti.

Le forze dell’ordine stanno conducendo le indagini per chiarire la dinamica dell'incidente. Le telecamere di sorveglianza presenti nella zona potrebbero offrire ulteriori elementi utili per ricostruire i fatti. Al momento, non sono emerse informazioni su responsabilità specifiche da parte dei conducenti. Non si esclude, comunque, che il conducente dell’auto possa aver avuto qualche problema legato all'età, aspetto che verrà preso in considerazione durante le verifiche.

Le autorità locali hanno sottolineato l'importanza di rispettare le norme di circolazione, in particolare in zone ad alta densità di traffico o in prossimità di incroci complessi. Eventuali interventi sulla segnaletica o sulla gestione dei flussi veicolari saranno oggetto di discussione nelle prossime settimane per ridurre il rischio di futuri incidenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.