l'editoriale
Cerca
Regione
12 Luglio 2025 - 13:00
Foto di repertorio
Una scommessa che punta tutto sulle piccole e medie imprese. Con un finanziamento totale di 1,7 milioni di euro, la Regione Piemonte mira a promuovere l'artigianato e sostenere le attività territoriali. Il biennio 2026-2027 si prospetta un trampolino di lancio per la promozione del settore sui mercati nazionali e internazionali.
Per fare ciò, sono stati previsti due interventi. Il primo - di 800.000 euro - prevede contributi a fondo perduto per partecipare a fiere con qualifica nazionale o internazionale e dispone, per ciascun impresa, un sostegno che varia dai 2000 ai 5000 euro. Sarà Unioncamere Piemonte a gestire i bandi attraverso piattaforme digitali.
Il secondo intervento, pari a 860.000 euro, prevede il rinnovo della convenzione con Unioncamere Piemonte per la gestione delle attività amministrative legate alla qualifica artigiana delle imprese. L’accordo riguarda in particolare l’annotazione, la modifica e la cancellazione della qualifica nel registro delle imprese per le realtà in possesso dei requisiti previsti dalla legge 443 dell’8 agosto 1985.
La convenzione comprende anche il coordinamento della partecipazione piemontese alla fiera internazionale AF – L’Artigiano in Fiera, appuntamento annuale in programma a dicembre a Rho (Milano), che accoglie oltre 3.000 espositori, un milione di visitatori e delegazioni da più di 100 Paesi.
Grazie all’intesa, le imprese del territorio potranno contare su uno spazio espositivo comune, identificabile e coerente, pensato per promuovere l’eccellenza artigiana piemontese e rafforzarne la visibilità in una delle vetrine mondiali più importanti del settore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..