l'editoriale
Cerca
Imprese e ambiente
17 Luglio 2025 - 11:25
Oggi pomeriggio, alle ore 18.00, nella sede di Confindustria Cuneo (via Vittorio Bersezio 9), si terrà l’assemblea pubblica annuale del Gruppo Giovani Imprenditori. Il tema al centro dell’incontro? Una domanda provocatoria quanto attuale: "Sostenibilità insostenibile?"
L’evento, aperto al pubblico, si propone come un momento di riflessione concreta sull’impatto reale della sostenibilità nel mondo delle imprese, della politica e della società. A introdurre i lavori saranno Mariano Costamagna, presidente di Confindustria Cuneo, e Maria Anghileri, vicepresidente nazionale e presidente dei Giovani Imprenditori, che porterà il punto di vista delle nuove generazioni su innovazione e sostenibilità. Seguirà l’intervento di Luigi Giordano, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Cuneo, che con la sua relazione introdurrà le principali sfide che le aziende affrontano oggi in tema di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
A portare la voce delle istituzioni sarà il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, che interverrà con un contributo video per presentare le linee strategiche regionali in materia di sviluppo sostenibile.
Il cuore dell’assemblea sarà una tavola rotonda multidisciplinare, con ospiti di primo piano del panorama nazionale:
Il dialogo finale con il pubblico sarà guidato da Hoara Borselli, editorialista de Il Giornale, che farà anche da mediatrice durante tutto il corso dell'evento
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..