Cerca

Il progetto

Rivarossa dice sì al futuro del Ciapei: approvato il progetto da 130mila euro per riqualificare il paese

Partecipata assemblea pubblica approva la rinascita del centro sportivo e sociale: ora si attende il voto in Consiglio comunale

Rivarossa dice sì al futuro del Ciapei: approvato il progetto da 130mila euro per riqualificare il paese

Il Ciapei non è solo un’area sportiva: è l’anima aggregativa di Rivarossa, punto di riferimento per famiglie, giovani e associazioni. Dopo mesi di incertezze e polemiche, il Comune ha scelto di rilanciare l’area con un progetto di riqualificazione da 130mila euro, che ha ricevuto il sostegno della popolazione durante l’assemblea pubblica di martedì 15 luglio. Una serata densa di significato, alla quale hanno preso parte il sindaco Enrico Vallino, il vicesindaco Fabrizio Morutto, don Claudio Baima Rughet, rappresentanti delle associazioni locali e numerosi cittadini. Assente invece la minoranza consiliare, che aveva espresso in precedenza criticità sull’intervento, soprattutto per la presunta vulnerabilità idraulica dell’area.

Il progetto prevede il rifacimento della piastra polivalente e del campo da calcetto, con il 90% dei fondi coperti da finanziamenti europei e un cofinanziamento comunale di 13mila euro, che – come assicurato dal sindaco – non graverà sulle imposte locali.

«Non si tratta di un’opera invasiva – ha spiegato Vallino – e l’area è già dotata di sistemi di drenaggio adeguati». A rendere ancora più urgente l’intervento è stato il passo indietro dell’Aps Sportiva Rivarossese, che ha gestito l’impianto per anni ma ha rinunciato alla gestione e rimosso la tettoia che ospitava eventi stagionali, lasciando di fatto il Ciapei senza coperture. Una decisione maturata in un clima di tensione politica, ma che ora apre la strada a una nuova gara pubblica per individuare un nuovo gestore. «Il Ciapei è il nostro centro nevralgico – ha ricordato Morutto – non abbiamo una piazza, e lì abbiamo costruito negli anni un luogo accessibile e vivace, investendo circa 80mila euro in eventi e infrastrutture».

Nonostante le perplessità sollevate da alcuni presenti – anche a nome della minoranza – la risposta della cittadinanza è stata chiara: approvazione convinta del progetto e richiesta di ripartenza immediata. L’incontro è stato verbalizzato dalla segretaria comunale e il prossimo passo sarà il voto formale in Consiglio. Ora a Rivarossa si guarda al futuro con una nuova speranza: restituire vita al Ciapei, trasformarlo in un centro moderno e sicuro, capace di accogliere di nuovo sport, feste, cene e progetti intergenerazionali. Un luogo di comunità, che si conferma al centro non solo della geografia del paese, ma della sua identità più profonda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.