Cerca

Ivrea

Donna danneggia una Tesla. Il motivo? Odia Elon Musk

Vandalizzata l'auto di Fabrizio Bertot, ex europarlamentare e attuale coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia

Ivrea

Fabrizio Bertot, ex sindaco di Rivarolo Canavese, già europarlamentare e attuale coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia

A Ivrea, una donna ha danneggiato una Tesla Model Y di proprietà di Fabrizio Bertot, ex sindaco di Rivarolo Canavese, già europarlamentare e attuale coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia. L’episodio si è verificato in strada, in pieno giorno, ed è stato interamente registrato dalla telecamera installata a bordo della vettura.

Secondo quanto riportato dallo stesso Bertot in un post pubblicato sul suo profilo Facebook, una donna si sarebbe avvicinata alla vettura parcheggiata e l’avrebbe colpita con un calcio sul lato sinistro. In un secondo momento avrebbe rigato la portiera con un oggetto appuntito, causando ulteriori danni alla carrozzeria. Il filmato è stato parzialmente condiviso online e mostra chiaramente l’azione della responsabile, la cui identità non è ancora stata accertata.

Bertot ha formalizzato una denuncia presso la compagnia dei carabinieri di Ivrea. I militari hanno avviato le indagini per identificare l’autrice del gesto e chiarire se si tratti di un atto mirato o di una forma di protesta generica. Non si esclude, infatti, che l’episodio possa rientrare in una serie di azioni vandaliche contro veicoli elettrici del marchio Tesla, già segnalate in altre città italiane ed europee nei mesi scorsi, spesso motivate da forme di opposizione simbolica nei confronti del fondatore dell’azienda, Elon Musk.

«È accaduto a marzo - racconta l’ex sindaco - quando Musk era visto un po’ come il gedarme di Trump».
Il raptus sarebbe dunque nato solo per la marca dell’auto. «Ho condiviso il filmato nella speranza che chi conosca la donna possa aiutare le autorità nelle indagini, anche se forse ora se ne vergogna. Spero non sia un’educatrice o un’insegnante».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.