l'editoriale
Cerca
Ivrea
17 Luglio 2025 - 20:30
Fabrizio Bertot, ex sindaco di Rivarolo Canavese, già europarlamentare e attuale coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia
A Ivrea, una donna ha danneggiato una Tesla Model Y di proprietà di Fabrizio Bertot, ex sindaco di Rivarolo Canavese, già europarlamentare e attuale coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia. L’episodio si è verificato in strada, in pieno giorno, ed è stato interamente registrato dalla telecamera installata a bordo della vettura.
Secondo quanto riportato dallo stesso Bertot in un post pubblicato sul suo profilo Facebook, una donna si sarebbe avvicinata alla vettura parcheggiata e l’avrebbe colpita con un calcio sul lato sinistro. In un secondo momento avrebbe rigato la portiera con un oggetto appuntito, causando ulteriori danni alla carrozzeria. Il filmato è stato parzialmente condiviso online e mostra chiaramente l’azione della responsabile, la cui identità non è ancora stata accertata.
Bertot ha formalizzato una denuncia presso la compagnia dei carabinieri di Ivrea. I militari hanno avviato le indagini per identificare l’autrice del gesto e chiarire se si tratti di un atto mirato o di una forma di protesta generica. Non si esclude, infatti, che l’episodio possa rientrare in una serie di azioni vandaliche contro veicoli elettrici del marchio Tesla, già segnalate in altre città italiane ed europee nei mesi scorsi, spesso motivate da forme di opposizione simbolica nei confronti del fondatore dell’azienda, Elon Musk.
«È accaduto a marzo - racconta l’ex sindaco - quando Musk era visto un po’ come il gedarme di Trump».
Il raptus sarebbe dunque nato solo per la marca dell’auto. «Ho condiviso il filmato nella speranza che chi conosca la donna possa aiutare le autorità nelle indagini, anche se forse ora se ne vergogna. Spero non sia un’educatrice o un’insegnante».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..