l'editoriale
Cerca
Estate
23 Luglio 2025 - 11:25
L’ondata di caldo di giugno sembra essersi attenuata, ma con l’arrivo dell’estate tornano anche loro: le fastidiose zanzare. A Nichelino, come in molte altre zone, questi insetti rappresentano un vero incubo per chi cerca un po’ di relax all’aria aperta. Per contrastarne la diffusione, il Comune ha deciso di aderire anche quest’anno al progetto di lotta alle zanzare promosso dalla Regione Piemonte.
Pochi giorni fa è scattato il primo trattamento di disinfestazione su tutto il territorio comunale, condotto da tecnici specializzati che non si limitano a "spruzzare e andarsene", ma effettuano verifiche costanti e sopralluoghi regolari per capire dove e come intervenire con maggiore efficacia.
UN PIANO D'AZIONE PER UN'ESTATE SENZA ZANZARE
Quello che rende interessante questo progetto è l'approccio equilibrato tra efficacia e sostenibilità ambientale. I tecnici di I.P.L.A. (l'Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente) non si concentreranno infatti solo sugli insetti adulti che già ci tormentano, ma interverranno soprattutto nella fase larvale, quando è più facile bloccare la riproduzione.
Tra tutti gli insetti molesti, la zanzara tigre si conferma il più ostico da combattere. Il motivo? Ha un superpotere particolare: riesce a riprodursi in piccolissime raccolte d'acqua. Non ha bisogno di stagni o pozze, le bastano pochi millilitri d'acqua stagnante per deporre le uova e moltiplicarsi.
Il Comune, però, ha deciso di neutralizzarle usando principalmente prodotti larvicidi di origine biologica, una scelta che permette di contenere efficacemente la proliferazione delle zanzare senza devastare l'ecosistema locale. Un dettaglio non da poco, considerando che molti altri insetti - come le api - sono fondamentali per l'equilibrio ambientale.
ANCHE LA COMUNITÀ È COINVOLTA NELLA LOTTA ALLE ZANZARE
Nichelino non si limiterà solo ai trattamenti professionali, ma sta già chiedendo anche la collaborazione dei cittadini. Sul sito municipale è infatti disponibile un vademecum pratico con le precauzioni da adottare, soprattutto per chi ha balconi, terrazzi o giardini.
I consigli sono semplici ma efficaci:
L'obiettivo è chiaro: permettere a Nichelino di godersi le serate estive all'aperto senza dover dichiarare forfait davanti all'assalto delle zanzare. Un piccolo investimento in prevenzione e controllo che può fare la differenza tra un'estate da ricordare e una da dimenticare.
Il progetto proseguirà per tutta la stagione calda, con monitoraggi costanti e interventi mirati nelle zone che si riveleranno più critiche. Perché se è vero che le zanzare sono parte dell'ecosistema, è altrettanto vero che non devono necessariamente essere le padrone delle nostre giornate estive.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..