Cerca

anno scolastico 2025/2026

Trofarello: iscrizioni e richieste di riduzione sulla mensa scolastica per l’anno 2025/26 aperte fino al 30 settembre

Trofarello

Immagine di repertorio

Il Comune di Trofarello ha confermato che sono aperte fino al 30 settembre 2025 le iscrizioni online al servizio di refezione scolastica per l’anno 2025/26, compresa la possibilità di richiedere la riduzione tariffaria per i nuclei familiari con ISEE più bassi.

Le iscrizioni vanno effettuate attraverso il portale SchoolNet, gestito da Sodexo Italia, nello stesso momento in cui si richiede il rinnovo o la prima attivazione del servizio mensa. Per ottenere una tariffa agevolata, è necessaria la presentazione dell’ISEE della famiglia . L’inserimento diretto dell’ISEE sul Portale Genitori consente di velocizzare la procedura e ridurre i tempi di attesa.

Il costo standard del pasto è di 5,00 €. Sono previste riduzioni in base all’ISEE e al numero di figli che usufruiscono contemporaneamente del servizio:

  • Fino a 25.000 € di ISEE: tariffa decrescente da 5,00 € a 1,50 € circa;

  • Oltre 25.000 €: tariffa piena di 5,00 €;

  • Fino a 3.000 €: situazione di esenzione o tariffa “sociale” con importo annuale di 50 €;

  • Tariffe agevolate per minori in affido (3,50 €), e sconto del 15 % dal secondo figlio residente.

Il sistema SchoolNet consente di ricevere una conferma via email riguardo all’avvenuta iscrizione o alla richiesta di agevolazione. L’ufficio scolastico e socio‑culturale del Comune, responsabile del coordinamento, verifica i requisiti e applica le tariffe secondo quanto previsto dal regolamento locale . Per informazioni, è attivo il numero verde 800.363.203 (martedì e giovedì 14‑16; mercoledì 9‑12) e la mail dedicata inforette.scolastiche.fms.it@sodexo.com.

Il servizio di mensa scolastica è inserito tra le competenze comunali di istruzione e assistenza alle famiglie, gestite dall’Ufficio Scolastico e Socio‑Culturale. L’ufficio ha sede in Piazza I Maggio n. 11, con recapiti telefonici e email disponibili per consulenze o appuntamenti.

Si ricorda che la richiesta di riduzione è annuale: ogni settembre le famiglie devono ripresentare domanda, allegare ISEE aggiornato e seguire l’iter fino all’esito ufficiale. In caso contrario, verrà applicata la tariffa standard.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.