l'editoriale
Cerca
Provincia
26 Luglio 2025 - 10:10
Smat
Oltre mille famiglie del Canavese hanno trovato nella buca delle lettere un messaggio tutt’altro che rassicurante. Smat, la società che gestisce la rete idrica in buona parte del Piemonte, ha avviato una nuova campagna informativa contro la morosità condominiale, inviando 60.170 avvisi in tutta la regione. Di questi, ben 1.155 sono stati distribuiti in dodici Comuni dell’area canavesana, dove sono stati segnalati 41 condomìni con debiti superiori ai 10.000 euro.
L’iniziativa, già sperimentata a fine 2024, punta a informare direttamente gli inquilini coinvolti, molti dei quali spesso ignari della situazione debitoria del proprio stabile. A spiegare le ragioni dell’operazione è Paolo Romano, presidente di Smat, che sottolinea come l’obiettivo sia quello di agire per tempo, prima che il debito raggiunga soglie critiche che possano portare alla sospensione dell’erogazione dell’acqua.
Nel dettaglio, 35.276 volantini sono stati distribuiti nella città di Torino, mentre 24.894 hanno raggiunto altri Comuni. La comunicazione avviene tramite un avviso cartaceo con un QR Code che permette agli utenti di consultare la documentazione e richiedere chiarimenti sull’ammontare del debito e sulle modalità di regolarizzazione.
Il nuovo sistema adottato da Smat modifica le precedenti procedure di recupero: ora, superata la soglia dei 10.000 euro, la società avvisa direttamente ogni singolo condomino, bypassando l’amministratore di condominio. Questo cambiamento nasce dalla volontà di garantire maggiore trasparenza ed evitare situazioni improvvise che, fino a poco tempo fa, si risolvevano con il distacco dell’acqua senza preavviso per l’intero stabile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..