Cerca

Viabilità & interventi

Interventi anti-erosione lungo la Dora Riparia: al via i lavori da settembre 2025

Da metà settembre prenderanno il via i lavori di consolidamento spondale lungo la Dora Riparia, nel tratto tra via Sondrio e via Fagnano

Interventi anti-erosione lungo la Dora Riparia

Dora Riparia

A partire da metà settembre 2025 prenderanno il via i lavori di consolidamento spondale lungo la Dora Riparia, nel tratto compreso tra via Sondrio e via Fagnano, nel quartiere San Donato di Torino. L’intervento, del valore complessivo di 600.000 euro, è stato finanziato con fondi pubblici e verrà realizzato dalla ditta Bertini Srl di Alagna Valsesia. I lavori sono programmati per concludersi entro cinque mesi, a febbraio 2026.

L’intervento si propone di contrastare il fenomeno dell’erosione fluviale, che in questo tratto del fiume si è manifestato con crescente intensità, compromettendo progressivamente la stabilità delle sponde. Le rilevazioni effettuate da tecnici comunali e dall’Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPO) hanno confermato il deterioramento delle sponde e della vegetazione, in un’area dove alcuni edifici residenziali si trovano a una distanza di soli 8-10 metri dal ciglio del fiume. È stata quindi ritenuta necessaria un’azione preventiva per evitare ulteriori cedimenti e danni alle strutture vicine.

Dal punto di vista tecnico, è prevista la realizzazione di una massicciata in pietrame con funzione di contenimento e consolidamento. L’intervento non comporterà modifiche alla viabilità veicolare e pedonale, ma interesserà temporaneamente 11 posti auto. Il parcheggio riservato ai disabili resterà attivo.

Durante l’esecuzione dei lavori sarà chiusa e successivamente ripristinata un’area cani esistente in prossimità del cantiere. La Circoscrizione 4 ha chiesto la predisposizione di uno spazio temporaneo alternativo per non interrompere i servizi agli utenti abituali. Al termine dei lavori, l’area verde sarà rinnovata con la ripiantumazione del manto erboso.

L’intervento è stato sollecitato da numerose segnalazioni dei residenti, che da tempo denunciano il rischio legato all’erosione fluviale nella zona. La Circoscrizione 4 ha attivato un patto di collaborazione con i cittadini per monitorare l’area e raccogliere ulteriori osservazioni durante l’evolversi del cantiere.

Resta da definire la gestione della sponda opposta della Dora, in prossimità di corso Umbria, dove è presente un chiosco in stato di abbandono e si evidenziano analoghi problemi strutturali. Sono state presentate interpellanze da parte dei consiglieri circoscrizionali per richiedere l’avvio di interventi anche in quell’area. La questione verrà discussa nei primi mesi autunnali, contestualmente all’apertura del cantiere su via Sondrio.

L’operazione rientra nel piano di messa in sicurezza dei corsi d’acqua cittadini, in linea con gli obiettivi regionali e nazionali di prevenzione del rischio idrogeologico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.