l'editoriale
Cerca
Il fatto
27 Luglio 2025 - 09:55
Foto di repertorio
Scivolo rotto, danni alle giostrine e infine il deterioramento dei tappeti antitrauma. Questo lo scenario visibile al parco pubblico della stazione di Montanaro che, nei giorni scorsi, è stato di nuovo vittima di atti di vandalismo che, puntualmente, si ripresentano ogni estate. Le segnalazioni da parte dei residenti sono state numerose, con le famiglie dei bambini che si dicono preoccupata per la situazione.
"E’ un peccato non poter portare i bambini a giocare", riferisce Marco, un papà del quartiere. "I miei figli ci venivano quasi ogni giorno". La responsabilità, secondo il vicesindaco Arcangelo Gallon, è da attribuire a gruppi di ragazzi più grandi che utilizzano in modo improprio le strutture pensate per i più piccoli. In alcuni casi, sono stati visti persino degli adulti giocare sulle giostre dei bambini.
Il danneggiamento dello scivolo e l’usura dei tappetini hanno portato l’amministrazione comunale a stanziare 7.500 euro per un intervento completo di ripristino. "Provvederemo alla sostituzione dello scivolo rotto e degli altri giochi e alla posa di nuovi tappetini conformi alle normative di sicurezza", spiega Gallon. "Contiamo di completare la sostituzione per il mese prossimo. Nel frattempo, i giochi che non si possono utilizzare sono transennati, ed è stato segnalato al pubblico il disservizio".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..