l'editoriale
Cerca
val di susa
29 Luglio 2025 - 16:25
Tav, scoperti resti romani nell'area del tunnel di base. Archeologi alla ricerca di reperti (foto di repertorio)
A mettersi sulla strada della Torino-Lione non ci sono solo i No Tav ma anche... gli antichi romani. A Susa, non lontano dalla casa di riposo San Giacomo, nell'area che sarà interessata dai lavori ferroviari per l’imbocco del tunnel di base del Moncenisio, sono stati scoperti resti archeologici di probabile origine romana.
Come previsto dalla normativa, Telt prima di dare avvio ai cantieri ha condotto delle indagini con l’obiettivo di conoscere e tutelare il patrimonio storico-culturale. Archeologia preventiva finalizzata a indagare e documentare scientificamente tutte le tracce di frequentazione storica di un territorio, conciliando la necessità di salvaguardare il patrimonio con la realizzazione delle opere. E' così che a fine settembre 2023 è stata scoperta la presenza di alcuni resti di strutture in muratura.
In accordo con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Torino è stata quindi avviata a marzo 2024 una seconda fase di approfondimenti con il georadar, tecnologia che permette di rilevare la presenza di oggetti e strutture in profondità. Questa campagna, insieme ad altri sondaggi, ha evidenziato la presenza di alcuni muri in ciottoli legati da malta e livelli presumibilmente di epoca romana. Per questa ragione è stato deciso di procedere con una terza fase, che ha preso il via questa mattina: una striscia di circa 12mila metri quadrati sarà recintata per effettuare la bonifica bellica e lo scavo di alcuni pozzetti, sia per analisi archeologiche sia ambientali. Successivamente, si passerà agli scavi per verificare la presenza di reperti e la loro tipologia. In base all’esito di questa fase, la Soprintendenza indicherà i passi successivi per la tutela e la conservazione degli eventuali ritrovamenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..