Cerca

IL FATTO

Ivrea, ecco la campagna che mira a educare i proprietari di cani

Per questo la Regione Piemonte ha stanziato 60mila euro per finanziare campagne educative rivolte a chi possiede, o vorrebbe possedere, un animale da compagnia. Sono 13 i comuni coinvolti

Ivrea, ecco la campagna che mira a educare i proprietari di cani

Foto di repertorio

Più che cani aggressivi, spesso sono padroni impreparati. Per questo la Regione Piemonte ha stanziato 60mila euro per finanziare campagne educative rivolte a chi possiede, o vorrebbe possedere, un animale da compagnia. Tredici i Comuni coinvolti, tra cui Ivrea, dove i fondi serviranno a promuovere un’idea diversa di convivenza tra cittadini e cani: più responsabile, consapevole e rispettosa. L’obiettivo è duplice: da un lato, migliorare il rapporto tra uomo e animale, soprattutto in contesti delicati come l’età evolutiva o situazioni di disagio; dall’altro, ridurre abbandoni, randagismo e comportamenti aggressivi non controllati. Tutto passa, dicono gli enti promotori, dall’informazione. «La cura e il benessere degli animali deve essere uno dei tratti distintivi della città solidale e inclusiva che vogliamo costruire», sottolinea l’assessora al benessere animale Gabriella Colosso. Le azioni previste andranno dalle lezioni di educazione cinofila ai corsi di sensibilizzazione rivolti a giovani e adulti, passando per incontri nelle scuole, conferenze pubbliche e iniziative nei parchi. Tra gli strumenti pensati per coinvolgere la cittadinanza: un podcast, un fumetto divulgativo e materiale informativo diffuso attraverso i canali istituzionali. I corsi si svolgeranno in luoghi pubblici come la sala Santa Marta o le aule universitarie, mentre gli sport cinofili verranno ospitati nei parchi urbani. Ivrea, oltre a partecipare al progetto regionale, sta anche lavorando su nuovi “patti di collaborazione” per creare spazi sicuri dove far passeggiare liberamente i cani in alcune zone della città. I destinatari? Non solo chi già vive con un cane, ma anche chi sta pensando di adottarne uno, e chi si occupa – anche solo saltuariamente – di animali d’affezione. Con Ivrea, i finanziamenti raggiungeranno anche Vercelli, Verbania, Novara, Volpedo, Isola d'Asti, Bra, Ceva, Ormea, Mondovì, Collegno, Nichelino e Sangano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.