Cerca

Cronaca

Alpignano, interventi di riqualificazione in via Mazzini: demolizioni e nuove costruzioni

Le modifiche riguardano tre lotti, due dei quali ospitano edifici in stato di abbandono, oggetto di segnalazioni e criticità per la sicurezza

Alpignano, interventi di riqualificazione in via Mazzini

Fabbricato dismesso tra via Mazzini e via Fontaine

Prosegue ad Alpignano l’opera di trasformazione urbana con un importante intervento in via Mazzini, area centrale della città. Le modifiche riguardano tre lotti distinti, due dei quali ospitano attualmente edifici in stato di abbandono, oggetto di segnalazioni e criticità per la sicurezza urbana.

Secondo quanto comunicato dall’amministrazione comunale, verranno abbattuti due fabbricati dismessi: il primo è situato all’angolo tra via Mazzini e via Fontaine, nei pressi della rotatoria di piazza Mediolanum, mentre il secondo affaccia su via Mazzini ma ha l’ingresso principale da via Ratti, nelle immediate vicinanze dell’ex distributore di carburante. Entrambi risultano inaccessibili in sicurezza da tempo e, negli anni, sono stati utilizzati come rifugi di fortuna, generando situazioni di degrado.

Nelle aree liberate sorgeranno nuove strutture edilizie a destinazione residenziale. Parallelamente, è previsto un intervento alle spalle del municipio di viale Vittoria, dove sarà realizzato un parcheggio pubblico con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità al centro cittadino e ridurre la pressione veicolare nelle vie limitrofe.

Le operazioni rientrano in un piano di riqualificazione urbana sostenuto da privati con il coordinamento dell’ente comunale. L’obiettivo è incentivare il recupero di aree dismesse e favorire uno sviluppo armonico del tessuto urbano, eliminando situazioni di rischio e favorendo nuove opportunità abitative.

L’inizio dei lavori è previsto entro l’autunno 2025, con una durata stimata di circa 18 mesi. Le nuove costruzioni saranno realizzate secondo criteri di efficienza energetica e sostenibilità, con particolare attenzione al contesto architettonico preesistente. Nessuna modifica è prevista per la viabilità esistente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.