Cerca

Il caso

Barbiere e spaccio col "porta merenda"

Nell’area verde droga, bivacchi e violenze. E la Lega ora chiede misure urgenti

Bivacco a cielo aperto al Madre Teresa

Bivacco a cielo aperto al Madre Teresa

Toilette a cielo aperto. Ma anche barbiere abusivo e ritrovo di spacciatori, con tanto di risse coi cani. L’ultimo episodio? Il ritrovo di un “porta merenda speciale”, contenente circa 22 grammi di sostanze stupefacenti. Sono le tante funzioni del giardino Madre Teresa di Calcutta, tra Aurora e Barriera. Un “piede” su corso Vercelli, l’altro su corso Giulio Cesare. Un’area verde diventata quasi inutilizzabile dai residenti del quartiere che, inermi, continuano a segnalare dai propri balconi, quello che succede sotto. «Un giardino infestato dalla criminalità». Così lo definisce l’onorevole e consigliera comunale in quota Lega Elena Maccanti, che ha riportato questo pomeriggio il tema in Consiglio, con un’interpellanza indirizzata all’assessore alla Sicurezza Marco Porcedda. «Sono temi trattati periodicamente non solo nel Cosp, ma anche nei tavoli della Circoscrizione - premette -. Dai nostri controlli il 27 agosto erano stati recuperati dei giacigli abbandonati. Mentre il 9 settembre tramite servizio congiunto di polizia locale e unità cinofila sono stati fermati 2 soggetti: uno per droga, altro segnalato da Questura. Più il contenitore con 21 grammi di sostanze stupefacenti».

Mentre sul cancello di chiusura, su cui in Circoscrizione 7 si discute da tempo: fatte le valutazioni (costerebbe dai 50mila ai 90mila euro circa, a seconda della tipologia), ma al momento senza disponibilità. «Non capiamo perché non abbia fatto menzione alla richiesta della consigliera di Circoscrizione 7 Daniela Rodia, che chiede almeno il divieto di introdurre lattine e bibite di vetro. Sarebbe un intervento piccolo ma doveroso per tutelare chi frequenta il parco», conclude Maccanti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.