l'editoriale
Cerca
l'infortunio sul lavoro
31 Luglio 2025 - 10:45
L'infortunio è avvenuto presso la linea 3, alla postazione 110, in corso Settembrini
Ha perso un dito della mano destra mentre lavorava a Mirafiori e adesso chiede i danni a Stellantis. E’ quando accaduto a un operaio di 49 anni di Edct che il 5 luglio scorso, mentre lavorava nello stabilimento (presso la linea 3, alla postazione 110, in corso Settembrini) ha subìto un grave infortunio sul lavoro. Il dipendente si è fatto male alla pressa, è stato trasportato all’ospedale Cto e, una volta arrivato al presidio sanitario, è stato sottoposto a un intervento chirurgico con l’amputazione di una parte del dito medio della mano destra. Un episodio che è stato denunciato dai sindacati. «Denunciamo la grave negligenza con cui, chi ha responsabilità di produzione, gestisce le produzioni di Edct. Il collega è stato collocato in una postazione non sicura ed era da tempo che denunciavamo la scarsa sicurezza di quella postazione», dichiarano Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm.
Non è tutto, perché l’ambulanza che è venuta a soccorrere l’operaio quella notte ha avuto difficoltà nell’accedere a quell’area dello stabilimento, in quanto la porta 9 di corso Settembrini era chiusa. Il 118 è stato quindi costretto ad entrare dalla porta 2 di corso Tazzoli. Ora il 49enne operaio, assistito dall’avvocato Caterina Biafora, chiede i danni. «Le lesioni - afferma il legale - sarebbero state causate da una mancata adozione di idonee misure di sicurezza e prevenzione sul lavoro e configurerebbero una grave violazione degli obblighi di tutela dell’integrità fisica del lavoratore».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..