l'editoriale
Cerca
IL PROGETTO
31 Luglio 2025 - 17:00
Un ciclo di incontri sull’educazione finanziaria, una sala giochi dedicata esclusivamente agli over 65 e due appuntamenti al mese per riscoprire il piacere di stare insieme. Sono i cardini di “Ce la giochiamo?”, il nuovo progetto nato nei Comuni di Grugliasco (capofila), Collegno e Rosta, finanziato dal bando regionale “Concorso di Idee” per il contrasto al gioco d’azzardo patologico.
L’iniziativa affronta un nodo spesso sottovalutato: il rischio di isolamento, vulnerabilità economica e dipendenza da gioco tra le persone anziane. Un tema che ha radici profonde e richiede risposte concrete, accessibili, quotidiane. Il progetto punta a farlo con un approccio diretto e pratico, costruito su due fronti: la formazione e la socialità.
Al centro dell’intervento formativo, un percorso di educazione finanziaria curato da Antonio Cajelli, formatore e educatore economico-finanziario. Gli incontri, ospitati nella Cittadella del Welfare di via San Rocco 20 a Grugliasco, mirano a fornire strumenti per orientarsi meglio nelle scelte economiche di tutti i giorni, con un linguaggio semplice e comprensibile. Non si tratta solo di cifre: si parla di autonomie, di sicurezza personale, di capacità di leggere e riconoscere situazioni di rischio.
Ma il progetto non si ferma alla teoria. Da settembre a dicembre, sempre nella Cittadella del Welfare, sarà attiva una sala giochi over 65 con due appuntamenti al mese, pensati per riscoprire il valore sociale del gioco: tempo condiviso, dialogo, relazioni umane. Un’occasione per stare insieme e per restituire al gioco il suo significato originario, lontano dalle logiche dell’azzardo.
“Ce la giochiamo?” nasce da una visione chiara: la prevenzione non può essere calata dall’alto, ma deve diventare parte della quotidianità, inserirsi nei luoghi dove le persone vivono e si incontrano. Offrire spazi, parole e occasioni: questa è la risposta proposta dai tre Comuni, che scelgono di mettere al centro la qualità della vita degli anziani, riconoscendo loro un ruolo attivo nella società.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..