l'editoriale
Cerca
l'iniziativa
04 Agosto 2025 - 15:35
La scuola di Lusernetta
Il Comune di Lusernetta punta a rendere più accessibile l’ingresso della scuola attraverso la costruzione di un piano inclinato che sostituirà l’attuale montascale. La Giunta Comunale ha già approvato il progetto di fattibilità lo scorso 26 giugno, candidandolo al bando regionale per il programma di edilizia scolastica 2025-2027.
L’intervento, stimato in circa 120 mila euro, prevede la realizzazione di una rampa in sostituzione del montascale, oggi in uso per consentire l’accesso a persone con disabilità motorie. La soluzione attuale, infatti, è soggetta a limiti operativi, poiché necessita di alimentazione elettrica o batteria e risulta inutilizzabile in caso di interruzione di corrente.
La nuova rampa, che affiancherà la scala già presente e rispetterà le norme vigenti sulle pendenze, consentirà invece un accesso continuo e sicuro, senza vincoli legati all’energia elettrica. A confermarlo è il sindaco Alex Maurino, che sottolinea l’importanza di garantire maggiore autonomia a chi frequenta la scuola.
La risposta della Regione Piemonte, chiamata a finanziare il progetto, è attesa entro il prossimo autunno.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..