Cerca

l'iniziativa

Una rampa nella scuola di Lusernetta, per un'istruzione più accessibile

Un intervento da 120 mila euro per sostituire il montascale, senza i vincoli dell'elettricità

lusernetta

La scuola di Lusernetta

Il Comune di Lusernetta punta a rendere più accessibile l’ingresso della scuola attraverso la costruzione di un piano inclinato che sostituirà l’attuale montascale. La Giunta Comunale ha già approvato il progetto di fattibilità lo scorso 26 giugno, candidandolo al bando regionale per il programma di edilizia scolastica 2025-2027.

L’intervento, stimato in circa 120 mila euro, prevede la realizzazione di una rampa in sostituzione del montascale, oggi in uso per consentire l’accesso a persone con disabilità motorie. La soluzione attuale, infatti, è soggetta a limiti operativi, poiché necessita di alimentazione elettrica o batteria e risulta inutilizzabile in caso di interruzione di corrente.

La nuova rampa, che affiancherà la scala già presente e rispetterà le norme vigenti sulle pendenze, consentirà invece un accesso continuo e sicuro, senza vincoli legati all’energia elettrica. A confermarlo è il sindaco Alex Maurino, che sottolinea l’importanza di garantire maggiore autonomia a chi frequenta la scuola.

La risposta della Regione Piemonte, chiamata a finanziare il progetto, è attesa entro il prossimo autunno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.