Cerca

TORINO

Un nuovo volto per la Circoscrizione 8: al via lavori per una città più inclusiva

Da corso Marconi ai percorsi ciclabili, un piano di riqualificazione per favorire gli spostamenti sostenibili e garantire maggiore sicurezza a pedoni e ciclisti

Un nuovo volto per la Circoscrizione 8: al via lavori per una città più inclusiva

Un'ondata di interventi volti a migliorare la sicurezza, la mobilità sostenibile e l'inclusione sta trasformando il territorio della Circoscrizione 8. L'amministrazione ha avviato nelle ultime settimane una serie di opere capillari, nate per rispondere alle segnalazioni e alle esigenze dei cittadini. Un esempio su tutti è l'impegno profuso in corso Marconi, dove i lavori sono già a buon punto.

Le opere in corso riguardano diversi ambiti strategici, tutti mirati a rendere gli spazi urbani più accessibili e sicuri per tutti. Si sta procedendo con la messa in sicurezza delle piste ciclabili, la riqualificazione di aree pedonali e l'eliminazione di barriere architettoniche. In un'ottica di contrasto ai furti e per incentivare l'uso della bicicletta, sono stati installati anche nuovi archi portabiciclette.

Questi interventi sono diffusi in varie zone della Circoscrizione e hanno l'obiettivo di rendere più fluidi e sicuri gli spostamenti a piedi e in bicicletta, con un occhio di riguardo per le aree più frequentate come scuole, parchi e mercati. L'amministrazione ha voluto prestare particolare attenzione anche ai percorsi per le persone con disabilità, con operazioni mirate alla riqualificazione dei marciapiedi e alla rimozione di ogni ostacolo fisico.

Il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, ha sottolineato che il lavoro dell'amministrazione è costante e si basa su un dialogo continuo con i residenti. Secondo il presidente, l'obiettivo è quello di tutelare la "mobilità dolce" e di promuovere la creazione di un ambiente urbano più inclusivo, sicuro e vivibile per tutti i cittadini.

Gli interventi si inseriscono in una strategia più ampia che non solo mira a favorire gli spostamenti sostenibili, ma anche a ridurre in maniera significativa i rischi stradali, contribuendo così a una maggiore qualità della vita nel quartiere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.