l'editoriale
Cerca
bardonecchia
05 Agosto 2025 - 08:08
Intrappolati in un canalone sopra Bardonecchia, tre cani salvati dopo una notte sull'orlo del precipizio
Sono scivolati tutti e tre, uno dietro l'altro, in un impervio canalone sulle montagne sopra Bardonecchia, in provincia di Torino, e non sono riusciti a risalire. Infreddoliti e impauriti, hanno trascorso una notte in precario equilibrio, sull'orlo del precipizio ma la loro padrona non si è arresa e, tornata in vetta il giorno successivo, è riuscita a sentire i loro guaiti e a dare l'allarme.
I militari della Guardia di finanza e i tecnici del Soccorso alpino piemontese ieri sono riusciti a recuperare e trarre in salvo i tre cani che erano dispersi dal giorno precedente. E' stata la proprietaria degli animali ad allertare i soccorsi, riferendo che gli stessi le erano sfuggiti durante una passeggiata e che li sentiva guaire sul versante sud della “Punta Quattro Sorelle” (montagna delle Alpi Cozie, alta 2.698 metri), ma che non riusciva tuttavia a individuarne la posizione esatta, a causa della forte pendenza che rendeva estremamente pericoloso sporgersi verso il basso.
Sul posto sono quindi intervenuti i militari del soccorso alpino della Finanza in forza alla stazione di Bardonecchia e i tecnici del Soccorso alpino piemontese che sono riusciti prima a individuare la posizione esatta degli animali - un canale impervio nel quale i malcapitati erano precipitati - grazie all’utilizzo di un drone e, successivamente, a raggiungerli e recuperarli in piena sicurezza, con manovre in cordata. I tre cani alla fine, molto spaventati e affamati ma illesi, sono stati riconsegnati alla loro proprietaria e riportati a valle.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..