l'editoriale
Cerca
l'iniziativa
06 Agosto 2025 - 14:50
I sindaci di Santena e Poirino, Roberto Ghio e Nicholas Padalino, firmano l'intesa
I Comuni di Santena e Poirino hanno siglato un'intesa per avviare lo studio preliminare di un impianto natatorio sovracomunale. Il progetto nasce dalla comune esigenza di una piscina utilizzabile tutto l’anno, che ad oggi manca in entrambe le città. Lo studio di prefattibilità è stato affidato allo studio tecnico "Paolo Pettene & Partners", con il Comune di Poirino che assume il ruolo di capofila nella gestione amministrativa.
«Questa intesa nasce dalla consapevolezza che solo collaborando tra enti possiamo affrontare progetti di questa portata - sottolinea il sindaco di Santena, Roberto Ghio - condividendo risorse e competenze per rispondere ai bisogni di famiglie, scuole e associazioni sportive.»
Per Nicholas Padalino, sindaco di Poirino, l’accordo rappresenta «l’inizio di una collaborazione virtuosa tra vicini di casa. Nessuno dei due Comuni dispone di risorse tali da poter affrontare da solo la realizzazione di un impianto natatorio». Padalino aggiunge: «Grazie alla sinergia e alla volontà di unire le forze, la possibilità di dotare il territorio di una struttura ormai necessaria diventa sempre più concreta.»
Il prossimo passo sarà la presentazione dei risultati dello studio tecnico per valutare concretamente soluzioni progettuali e costi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..