l'editoriale
Cerca
Manutenzioni
12 Agosto 2025 - 22:05
Foto di repertorio
Con il ripristino della strada per la frazione Solomiac, il Comune di Cesana Torinese chiude il cerchio sul recupero della viabilità sulle strade bianche, un patrimonio viario che collega le frazioni e i principali percorsi turistici del territorio.
L’intervento rappresenta l’ultimo tassello di una serie di lavori che nei mesi scorsi hanno visto la sistemazione della strada tra Lago Nero e Colle Bercia, il consolidamento e la riapertura della via del Boucoudriu dopo una frana, la manutenzione delle vie interne alla frazione di Thuras e il ripristino della strada che da Thuras conduce fino a Rhuilles.
«La manutenzione delle nostre strade bianche e dei sentieri – dichiara il sindaco Daniele Mazzoleni – è uno degli obiettivi principali dell’Amministrazione, per valorizzare le potenzialità del territorio, in continuità con il lavoro svolto dalla precedente giunta. È un’impresa impegnativa per un piccolo Comune che si estende su oltre 130 km², costellati di percorsi naturalistici di pregio».
Il primo cittadino ha voluto ringraziare il servizio manutenzione comunale e il Consorzio Forestale, lodando il lavoro di funzionari e operai che hanno reso possibile la realizzazione degli interventi: «Un plauso a tutti loro per l’impegno e la dedizione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..