l'editoriale
Cerca
EVENTI
12 Agosto 2025 - 17:10
Dalle colline illuminate dalle Perseidi ai sentieri silenziosi dell’Alta Langa. Dal 12 al 17 agosto, l’associazione Terre Alte propone un programma di camminate pensato per chi vuole vivere le Langhe nella loro veste più autentica, lontano dal turismo di massa e immerso nella natura.
Si parte martedì 12 agosto con una suggestiva escursione serale tra Mango e il borgo di San Donato, in occasione del picco delle Perseidi. L’itinerario percorre creste panoramiche e sentieri dal fascino leggendario – come il “Muscatel” e il “Sentiero delle Ninfe” – fino a raggiungere l’abitato di Mango. Il rientro, tra boschi e vigneti privi di illuminazione artificiale, offrirà le condizioni ideali per scrutare il cielo e ammirare lo spettacolo delle stelle cadenti.
Il lungo weekend di Ferragosto prosegue venerdì 15 agosto con l’anello Cravanzana–Feisoglio, un percorso tra le vie dei mulattieri e le antiche borgate, con vedute spettacolari sulle valli Belbo e Bormida. Dal centro storico di Cravanzana, ai piedi del castello medievale, si attraversano boschi freschi e silenziosi fino a raggiungere la chiesetta di San Sebastiano, nel territorio di Feisoglio.
Sabato 16 agosto si cammina da Bossolasco a Murazzano lungo creste panoramiche, tra prati fioriti e boschi, percorrendo tratti della Grande Traversata delle Langhe e del cammino “AltraVia”. Dal Passo della Bossola, uno dei punti più spettacolari dell’intera zona, la vista spazia dalle Alpi al mare, regalando scenari di rara bellezza.
L’ultima tappa è domenica 17 agosto con il Sentiero del Liutaio, un itinerario tra i bricchi di Lequio Berria e Benevello. Si attraversano paesaggi selvaggi e silenziosi, tra antiche borgate e siti panoramici, nel momento dell’anno in cui la luce estiva esalta i colori della vegetazione. La giornata si conclude con un momento conviviale in una location speciale.
Gli itinerari sono studiati per far conoscere l’Alta Langa nella sua dimensione più intima: colline verdi, borghi sospesi nel tempo, boschi silenziosi e panorami che sembrano non finire mai. Terre Alte propone inoltre, dal 30 settembre all’11 ottobre, il trekking “Marocco – Perle di luce e fascino esotico”, un viaggio a passo lento tra Atlantico, Mediterraneo, montagne dell’Atlante e deserto del Sahara, con guide esperte e tappe in alcuni dei luoghi più scenografici del Paese. Per informazioni: www.terrealte.cn.it – info@terrealte.cn.it – 339 6575703.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..