Cerca

Il fatto

Mucca ferita a Novalesa: recupero spettacolare in elicottero

Dall’Alpe Crest al fondovalle: una mucca con la zampa fratturata salvata grazie al lavoro congiunto di veterinario, pompieri e soccorso aereo.

Mucca ferita a Novalesa: recupero spettacolare in elicottero

Domenica 10 agosto, il tranquillo pomeriggio estivo di Novalesa è stato interrotto da un’operazione di soccorso insolita ma urgente. Sopra all’Alpe Crest, a oltre 1.500 metri di quota, una bovina dell’azienda agricola Chiaberto aveva infatti riportato una grave frattura a una zampa durante il pascolo. L’incidente, che le impediva di camminare, ha subito messo in allarme i proprietari che, preoccupati, hanno subito contattato il veterinario dell’ASL To3.

In queste situazioni, infatti, ogni minuto è prezioso, non solo per il dolore dell’animale ma anche per la difficoltà di gestire un bovino immobilizzato in un’area impervia. Il veterinario, infatti, si è immediatamente recato sul posto. Una volta raggiunto l’alpeggio, il medico ha sedato la mucca, permettendo di prepararla al trasporto in sicurezza.

Nel frattempo, dalla vicina Susa sono partiti i vigili del fuoco volontari. L’operazione, infatti, non poteva essere eseguita solo via terra: la posizione dell’animale, unita al terreno scosceso e alla distanza dal paese, rendeva indispensabile l’uso dell’elicottero. I pompieri, giunti rapidamente, hanno quindi atteso l’arrivo del mezzo aereo, coordinando le fasi del recupero.

Per sollevare la mucca, è stata utilizzata una rete-imbracatura speciale, progettata per sostenere il peso dell’animale senza arrecare ulteriori danni. La scena, insolita per chi osservava, ricordava quanto spesso il lavoro dei vigili del fuoco includa compiti ben oltre i classici interventi su incendi o incidenti stradali.

Dopo un volo breve ma impegnativo, l’animale è stato trasportato a valle per ricevere le cure necessarie. A operazione conclusa, Giuseppe, portavoce della famiglia Chiaberto, ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine: «Ringraziamo di cuore i Vigili del Fuoco e il personale dell’elicottero per la disponibilità, la gentilezza e l’efficienza dimostrate. In momenti come questi, il loro aiuto è fondamentale».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.