l'editoriale
Cerca
Viabilità
18 Agosto 2025 - 18:50
Sabato 23 agosto 2025 sarà una giornata storica per Venaria Reale: la città ospiterà la partenza ufficiale della prestigiosa "Vuelta a España", con la prima tappa che collegherà Torino - Reggia di Venaria a Novara. Alle ore 12:55 dalla maestosa cornice della Reggia prenderà il via una delle corse ciclistiche più importanti al mondo.
L'organizzazione di un evento di tale portata richiede inevitabilmente una riorganizzazione della circolazione urbana: le modifiche alla viabilità, infatti, inizieranno già dal 22 agosto e si protrarranno fino al termine della manifestazione.
IL VILLAGGIO DELLA PARTENZA E SPAZI RISERVATI
Dalle ore 7.00 del 22 agosto fino al termine della manifestazione del 23 agosto, diverse aree strategiche saranno completamente interdette al traffico. Il parcheggio A della Reggia, piazza della Repubblica, la variante di Castellamonte adiacente al parcheggio B, via Castellamonte e viale Carlo Emanuele II saranno off-limits per transito e sosta, con rimozione forzata per i trasgressori. Un sacrificio che servirà ad allestire (e a smontare) il villaggio di partenza che accoglierà squadre, organizzatori, media e migliaia di tifosi pronti a vivere l'emozione della grande partenza.
L'amministrazione comunale ha inoltre previsto soluzioni specifiche per diverse categorie di utenti. Dalle ore 7.00 del 23 agosto, infatti, la corsia lato numeri civici pari di viale Roma, tra l'intersezione con corso Garibaldi e la Stazione Ferroviaria, sarà riservata esclusivamente alla sosta delle autovetture in uso alle persone disabili. I giornalisti e gli operatori dell'informazione avranno invece a disposizione piazza Don Alberione dalle ore 15.00 del 22 agosto fino al termine della manifestazione.
LE RESTRIZIONI DEL GIORNO DELLA GARA
Il 23 agosto sarà il giorno clou, con limitazioni che si intensificheranno nelle ore precedenti la partenza. Infatti, alle ore 6.00 del mattino scatterà il divieto di sosta con rimozione forzata su via Mensa, piazza Annunziata, piazza Vittorio Veneto e corso Garibaldi fino all'intersezione con via Druento. Un provvedimento che non risparmierà nemmeno i possessori di contrassegno disabili, vista l'eccezionalità dell'evento.
L'ora X sarà le 11.55, quando scatterà il divieto assoluto di transito in ambo i sensi di marcia su tutte le strade del percorso: piazza della Repubblica, piazza Annunziata, via Mensa, piazza Vittorio Veneto e corso Garibaldi fino all'intersezione con via Druento. Anche i passi carrai autorizzati e tutti gli accessi privati lungo il tracciato saranno temporaneamente inutilizzabili.
Per chi dovesse spostarsi durante la manifestazione, il Comune ha predisposto percorsi alternativi e soluzioni di trasporto pubblico locale modificate per l'occasione. La mappa della mobilità, disponibile sul sito della Città di Venaria, fornisce tutte le informazioni necessarie per orientarsi tra limitazioni stradali, parcheggi disponibili e percorsi pedonali consigliati
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..