l'editoriale
Cerca
Il progetto
19 Agosto 2025 - 16:25
Foto di repertorio
Corre la voglia di cultura a Ivrea, dove quest’anno crescono gli operatori intenzionati ad accedere ai contributi comunali: se nel 2024 si erano candidati in 11, per l’edizione 2025 sono arrivati ben 14 progetti, frutto anche del raddoppio del fondo dedicato, passato da 40mila a 100mila euro.
Nomi e iniziative restano top secret fino al 25 agosto, data entro la quale il sindaco Matteo Chiantore conta di chiudere la lista dei finanziati. Intanto la commissione sta valutando i dossier in gara secondo i nuovi criteri introdotti quest’anno, destinati a premiare proposte originali e con ricadute sul territorio.
È probabile che tra i candidati figurino realtà già attive negli scorsi anni e protagoniste dei tavoli voluti dall’amministrazione: dalla rassegna musicale “Pixel” di Fabrika alla rete Morenica Net, pronta a tornare con una coda estiva oltre agli eventi invernali, ma anche Il Timbro e Forum Democratico.
Restano fuori bando, invece, alcune manifestazioni storiche finanziate direttamente, come il cinema estivo Rosse Torri, il festival letterario La Grande Invasione e il Festival del Jazz, ormai alle porte.
Cambia anche il timing: le domande si sono chiuse l’11 agosto, molto più tardi rispetto al passato (aprile-maggio), quando le associazioni potevano conteggiare in anticipo le risorse per pianificare la stagione estiva.
L’obiettivo dichiarato dal sindaco è quello di arrivare a un bando che copra l’intero anno culturale, non solo l’estate. In quest’ottica, la presidente della Commissione Cultura Vanessa Vidano ha annunciato l’impegno del Comune nella stesura di un regolamento per la co-progettazione con gli enti del terzo settore, per affiancare al bando nuove modalità di programmazione culturale, selezionando progetti capaci di definire l’identità culturale del territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..