l'editoriale
Cerca
Provincia
19 Agosto 2025 - 18:55
Foto di repertorio
L’amministrazione comunale di Ciriè ha approvato il progetto esecutivo per la costruzione del nuovo Palazzetto dello Sport, segnando l’ultimo passo prima dell’apertura del cantiere. Un’opera attesa da tempo, avviata nel 2022 grazie a un bando regionale, che oggi arriva alla fase concreta.
Il costo complessivo dell’intervento è di circa 2,5 milioni di euro: 762 mila finanziati dalla Regione Piemonte e 1,7 milioni coperti dal Comune attraverso l’avanzo di amministrazione. L’impianto sarà realizzato dalla COFAST Società Cooperativa, vincitrice della gara d’appalto.
La struttura sorgerà in via Grande Torino, accanto alla piscina e allo stadio comunale, con l’obiettivo di creare un vero polo sportivo facilmente accessibile e al servizio non solo dei cittadini ciriacesi, ma anche dei comuni vicini. Il nuovo palazzetto, con una capienza fino a 1.000 spettatori, sarà utilizzabile tutti i giorni e destinato ad attività sportive, eventi e manifestazioni a carattere sociale e culturale.
Il progetto punta a superare l’attuale frammentazione, che obbliga le società sportive a condividere spazi con le palestre scolastiche o altri impianti, restituendo alla città un’area oggi poco utilizzata e trasformandola in un distretto dello sport moderno e funzionale. I lavori inizieranno con la realizzazione delle fondazioni, dei muri perimetrali e delle coperture.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..