Cerca

Urbanistica

Nichelino: partono le indagini strutturali sulla biblioteca Arpino

L’intervento include anche analisi geologiche con un costo complessivo stimato in circa 13.000 euro

Nichelino

Partono le indagini strutturali sulla biblioteca Arpino

Il Comune di Nichelino ha avviato le indagini di vulnerabilità sismica riguardanti la Biblioteca Civica “Giovanni Arpino”, nel quadro delle disposizioni previste dalle Norme Tecniche delle Costruzioni. L’intervento include sia prove strutturali sia analisi geologiche, affidate tramite incarico ufficiale, con un costo complessivo stimato in circa 13.000 euro.

La biblioteca, facente parte del Sistema Bibliotecario Area Metropolitana (SBAM), si trova in via Azzolina e serve come spazio non solo di consultazione, ma anche di promozione della lettura, offerta di eventi culturali, corsi e servizi digitali. Fondata nel 1971, dal 1993 è ospitata in una sede di nuova costruzione, ampliando così la sua capacità funzionale.

Negli ultimi anni, la biblioteca ha già subito interventi di rinnovamento degli arredi: nel 2023 fu eseguita la ritinteggiatura dell’edificio e sostituiti scaffali e tavoli obsoleti; nel 2024 furono donate tre postazioni multimediali da RLG Systems Italia; nel marzo 2025 si è intervenuti sull’area destinata ai più piccoli, aggiornando le scaffalature secondo gli standard di sicurezza vigenti. Il restyling strutturale completo, previsto entro il 2027, coinciderà con il trasferimento della ludoteca in nuovi spazi, liberando il piano terreno dell’attuale edificio.

Le indagini attualmente in corso rappresentano un ulteriore passo nella valutazione del patrimonio edilizio pubblico del Comune di Nichelino. La verifica della vulnerabilità sismica non è solo un adempimento normativo, ma può anche suggerire successivi interventi strutturali di consolidamento o adeguamento. Gli esiti delle analisi – attese nelle prossime settimane – potranno indicare se sono necessarie opere conservative o di rinforzo, contribuendo a garantire sicurezza e fruibilità futura dell’edificio. La pianificazione degli interventi, come il restyling e le indagini strutturali, testimonia una strategia coordinata di manutenzione ordinaria e prevenzione che tiene conto della qualità del servizio e della tutela del bene pubblico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.