l'editoriale
Cerca
Rigenerazione urbana
12 Agosto 2025 - 17:55
L'estate a Trofarello è caratterizzata da un'intensa attività di manutenzione urbana, ma c'è un luogo che merita un'attenzione particolare: il cimitero comunale. Mentre si preparano i lavori di ampliamento che trasformeranno il camposanto, l'amministrazione locale ha scelto di non aspettare, dedicandosi comunque alla cura di questo spazio così importante per la comunità.
INIZIATA LA MANUTENZIONE AL CIMITERO DI TROFARELLO
Il cimitero non è solo un luogo di sepoltura: è il custode della memoria collettiva, il posto dove le famiglie si recano per onorare i propri cari e trovare conforto nel ricordo. Per questo motivo, mantenerlo in condizioni consone non è solo una questione di decoro urbano, ma un atto di rispetto verso chi non c'è più e verso chi continua a portare nel cuore la loro memoria.
Con l'avvicinarsi dei lavori per ingrandire il cimitero, che ridisegneranno completamente l'area, l'amministrazione comunale ha dimostrato che l'attesa non significa immobilismo. Gli interventi recenti hanno infatti riguardato la sistemazione dell'intera staccionata lungo la riva, che si trovava in uno stato di evidente degrado.
«L'area sottostante è stata oggetto di una pulizia approfondita — spiegano dal Comune — perché ogni spazio merita di essere pulito e ben tenuto». Una dichiarazione che assume un significato particolare quando si parla di un cimitero, dove il decoro diventa una forma di rispetto verso chi vi riposa e verso le famiglie che lo frequentano.
L'approccio dell'amministrazione rivela una filosofia amministrativa precisa: «Non esistono solo i grandi cantieri che ridisegnano il nostro paese. La cura quotidiana, la manutenzione, sono un impegno concreto che vogliamo portare avanti con azioni tangibili». Questa visione assume un valore particolare quando applicata agli spazi cimiteriali: spesso, infatti, questi luoghi vengono trascurati dalla manutenzione ordinaria, con l'idea che possano "aspettare", a differenza dei grandi interventi di ristrutturazione.
L'attenzione per il cimitero si inserisce in un programma più ampio di manutenzione estiva che ha interessato tutta la città. È partita infatti una campagna di irrigazione straordinaria per gli alberi più giovani, che ha coinvolto via Roma, Piazzale Europa, il Giardino Falcone e Borsellino, via Torino e altre aree verdi. «Un piccolo aiuto al patrimonio arboreo comunale, anche se non risolutivo, per combattere il grande caldo di questi giorni», commenta il sindaco Stefano Napoletano.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..