l'editoriale
Cerca
Viabilità
22 Agosto 2025 - 13:30
Il Traforo del Monte Bianco, che collega Courmayeur in Valle d'Aosta con Chamonix in Alta Savoia, resterà chiuso al traffico dal 1° settembre al 12 dicembre 2025. Questo periodo di 15 settimane è stato programmato per consentire importanti lavori di risanamento strutturale della volta della galleria, un intervento cruciale per il consolidamento della storica infrastruttura. La decisione di chiusura è stata presa in accordo con le prefetture delle due regioni, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto sui flussi di traffico, sul turismo e sulle attività economiche locali. La scelta di intraprendere questi lavori durante l'autunno, una stagione tradizionalmente caratterizzata da flussi turistici più contenuti e da una minore intensità di traffico veicolare, si inserisce in un piano che cerca di conciliare le necessità infrastrutturali con la sostenibilità economica delle aree coinvolte. Nel 2024, infatti, i veicoli leggeri hanno costituito il 75% del traffico totale attraverso il Traforo, e la chiusura avverrà in un periodo in cui la pressione del traffico sarà relativamente bassa.
Per mitigare le difficoltà causate dalla chiusura, è stato firmato un importante accordo, la "Fiche de Passage", tra le autorità doganali di Italia, Svizzera e Francia. Questa convenzione, sottoscritta il 12 agosto 2025, ha l’obiettivo di garantire il transito delle merci attraverso la Svizzera in modo semplice e rapido, evitando le complicazioni doganali. L’accordo risulta particolarmente utile per le lavanderie di Aosta e gli alberghi della regione di Chamonix, facilitando gli scambi commerciali e offrendo un'alternativa sicura e rapida al traffico attraverso il tunnel del Monte Bianco, durante i lavori di risanamento. Questo accordo segna un passo importante nella collaborazione tra i tre paesi, cercando di ridurre al minimo le interruzioni nei flussi commerciali internazionali, pur facendo fronte alla chiusura del tunnel.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..