Cerca

L'opera

Quaranta metri quadrati di passione: a San Colombano arriva un murale per la Vuelta

Corrado Bianchetti realizza un murale di 40 metri quadrati a San Colombano Belmonte per celebrare la Vuelta a España e il campione Egan Bernal

Quaranta metri quadrati di passione: a San Colombano arriva un murale per la Vuelta

Quaranta metri quadrati di pura passione ciclistica hanno trasformato un anonimo muro di cemento in un'opera d'arte che celebra la Vuelta a España. Accade a San Colombano Belmonte, il piccolo paese canavesano che ha il ciclismo nel DNA e si prepara ad accogliere una delle tre corse più prestigiose del panorama internazionale.

Il protagonista di questa impresa artistica è Corrado Bianchetti, talentuoso artista, graphic designer e fumettista noto anche come Corracomics, che ha realizzato un suggestivo maxi murale dedicato alla competizione spagnola e al suo campione del cuore: Egan Bernal.

UN'OPERA NATA DALLA PASSIONE
L'idea è scaturita dalla mente di Vladimir Chiuminatto, che ha coinvolto Bianchetti a pochi giorni dal passaggio della Vuelta nel paese canavesano. «L'obiettivo era realizzare un'opera che incorniciasse il momento, lasciando un ricordo duraturo e allo stesso tempo portasse colore su un muro di cemento spoglio e poco gradevole» ha spiegato l'artista.

Il risultato è un'opera che non si integra di proprosito nel contesto paesaggistico circostante: «Di solito cerco di contestualizzare i miei murales con il luogo e l'ambiente circostante; in questo caso, invece, l'opera si discosta volutamente, proprio per sottolineare l'unicità dell'evento» racconta Bianchetti.

Lo stile, più pulito e geometrico rispetto ai lavori abituali dell'artista, non perde in impatto visivo, anzi: le dimensioni monumentali dell'opera la rendono visibile da grande distanza, trasformando San Colombano in una tappa obbligata per gli appassionati di ciclismo.

UNA CORSA CONTRO IL TEMPO
La realizzazione del murale è stata una vera e propria sfida logistica. Finanziato privatamente e regolarmente autorizzato, il progetto è stato completato in tempi record: un pomeriggio e un giorno di lavoro intensivo, con la preziosa collaborazione di volontari del paese.

«Sono davvero grato a tutti coloro che sono passati a salutare, a fare compagnia e soprattutto a chi ha preso in mano rulli, scale e colori per aiutarmi» confessa l'artista. La corsa contro il tempo è stata letterale: «Appena data l'ultima pennellata, ha iniziato a piovere. Abbiamo finito proprio allo scadere del tempo».

IL LEGAME SPECIALE CON EGAN BERNAL
Non è la prima volta che Bianchetti celebra il campione colombiano attraverso la sua arte. San Colombano Belmonte vanta infatti un legame speciale con Egan Bernal, vincitore sia del Giro d'Italia che del Tour de France e cittadino onorario del paese canavesano.

«Sono felicissimo di essere tornato a San Colombano dopo i due murales dedicati a Egan Bernal: il primo in occasione della sua vittoria al Tour de France, il secondo per il Giro d'Italia» racconta l'artista. Opere che hanno avuto eco anche oltre confine: «Entrambi sono stati persino segnalati sul blog di una importante testata giornalistica colombiana».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.