Cerca

L'opera urbana

Street art e rigenerazione urbana: Rivalta trasforma via Giaveno in una galleria a cielo aperto

Iniziati a Rivalta di Torino i lavori per la nuova piazza del mercato in via Giaveno. Street art, aree verdi e eliminazione barriere architettoniche nel progetto di riqualificazione

Street art e rigenerazione urbana: Rivalta trasforma via Giaveno in una galleria a cielo aperto

Street art e riqualificazione urbana si incontrano a Rivalta di Torino, dove sono ufficialmente iniziati i lavori per trasformare via Giaveno nella futura piazza del mercato. Il primo passo di questo ambizioso progetto di rigenerazione urbana ha visto protagoniste le cabine elettriche della zona, trasformate in piccole opere d'arte a cielo aperto.

Spesso considerate elementi di disturbo nel paesaggio urbano, sono invece diventate tele per gli artisti Oscar Cauda, Sefora Pons e Zoe Raiteri, nomi già noti nel territorio per precedenti interventi di riqualificazione urbana. Cauda e Pons, in particolare, avevano già lasciato il loro segno a Rivalta con la realizzazione della rosa dei venti alla rotonda di Prabenasca.

«Un nuovo volto per la nostra città» commentano dall'amministrazione comunale, annunciando che l'intervento sulle cabine elettriche è solo l'inizio di una trasformazione molto più articolata. Il progetto prevede infatti interventi strutturali che cambieranno radicalmente l'aspetto e la funzionalità dell'area.

Tra le opere programmate:

  • Sostituzione delle superfici asfaltate con aree verdi e permeabili, per migliorare la sostenibilità ambientale e ridurre l'effetto isola di calore;
  • Eliminazione completa delle barriere architettoniche, rendendo lo spazio accessibile a tutti i cittadini;
  • Restyling integrale della zona parcheggio, inclusa l'area Piramid-Autobox.

Come sottolineato dall'amministrazione comunale, l'obiettivo è «una città più verde, accessibile e bella per tutti». Trasformare elementi di arredo urbano in opere d'arte non solo migliora l'aspetto estetico degli spazi, ma crea anche un senso di appartenenza e orgoglio nella comunità locale. La presenza di aree verdi, inoltre, contribuirà inoltre a migliorare la qualità dell'aria e offrirà spazi di sosta e socializzazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.