l'editoriale
Cerca
L'opera urbana
26 Agosto 2025 - 08:10
Street art e riqualificazione urbana si incontrano a Rivalta di Torino, dove sono ufficialmente iniziati i lavori per trasformare via Giaveno nella futura piazza del mercato. Il primo passo di questo ambizioso progetto di rigenerazione urbana ha visto protagoniste le cabine elettriche della zona, trasformate in piccole opere d'arte a cielo aperto.
Spesso considerate elementi di disturbo nel paesaggio urbano, sono invece diventate tele per gli artisti Oscar Cauda, Sefora Pons e Zoe Raiteri, nomi già noti nel territorio per precedenti interventi di riqualificazione urbana. Cauda e Pons, in particolare, avevano già lasciato il loro segno a Rivalta con la realizzazione della rosa dei venti alla rotonda di Prabenasca.
«Un nuovo volto per la nostra città» commentano dall'amministrazione comunale, annunciando che l'intervento sulle cabine elettriche è solo l'inizio di una trasformazione molto più articolata. Il progetto prevede infatti interventi strutturali che cambieranno radicalmente l'aspetto e la funzionalità dell'area.
Tra le opere programmate:
Come sottolineato dall'amministrazione comunale, l'obiettivo è «una città più verde, accessibile e bella per tutti». Trasformare elementi di arredo urbano in opere d'arte non solo migliora l'aspetto estetico degli spazi, ma crea anche un senso di appartenenza e orgoglio nella comunità locale. La presenza di aree verdi, inoltre, contribuirà inoltre a migliorare la qualità dell'aria e offrirà spazi di sosta e socializzazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..