Cerca

Sicurezza stradale

Santena modernizza i semafori: arrivano LED e countdown per una città più sicura

L'amministrazione di Santena investe 26mila euro per modernizzare i semafori di due incroci con LED e dispositivi countdown

Santena modernizza i semafori: arrivano LED e countdown per una città più sicura

Santena investe nella sicurezza stradale con un intervento di modernizzazione tecnologica che interesserà due dei principali incroci cittadini. L'amministrazione comunale ha infatti avviato i lavori per dotare i semafori di nuove lanterne a LED e innovativi dispositivi di countdown, che permetteranno a pedoni e automobilisti di conoscere in tempo reale i secondi di attesa.

Gli interventi riguardano due zone particolarmente trafficate della città: l'incrocio tra via Cavour, via Vignasso, via Genova e via Torino, e quello situato tra via Sambuy, via Minocchio e via San Salvà. 

UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO
I lavori, affidati alla ditta locale Vies S.a.s di Vasile Marco, Vasile Emanuele & C., prevedono un investimento complessivo di circa 26mila euro, finanziato attraverso il bilancio comunale 2025-2027. 

«Si tratta di un intervento mirato che unisce sicurezza e sostenibilità», spiega Paolo Romano, vicesindaco con deleghe alla pianificazione territoriale, edilizia e rigenerazione della città, lavori pubblici. «Grazie alle nuove tecnologie ridurremo i consumi energetici e, al tempo stesso, offriremo ai cittadini strumenti utili per muoversi in modo più sicuro e consapevole».

L'iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di modernizzazione della città, che vede l'amministrazione comunale impegnata nel coniugare efficienza, sicurezza e sostenibilità ambientale. I dispositivi di countdown rappresentano infatti una novità per Santena: mostrando il tempo rimanente prima del cambio di fase semaforica, permetteranno agli utenti della strada di pianificare meglio i propri movimenti, riducendo comportamenti imprudenti e situazioni di rischio.

«È un intervento pensato per i cittadini e per l'ambiente che segna un passo importante» conclude Giovanni Iannuzzi, consigliere con deleghe alla viabilità e cura dello spazio pubblico, legalità e trasparenza, trasporti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.