l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
27 Agosto 2025 - 16:50
Settembre si avvicina e con esso il ritorno sui banchi di scuola. Per molte famiglie questo momento rappresenta una gioia, ma per altre può trasformarsi in una fonte di preoccupazione economica. Quaderni, penne, matite, astucci: la lista della spesa scolastica può pesare non poco sul bilancio domestico, soprattutto per chi attraversa un periodo di difficoltà.
È proprio per alleggerire questo carico che torna l'iniziativa di Ovest Food Lab, un progetto che ha già dimostrato come la solidarietà di comunità possa fare la differenza nella vita quotidiana delle persone.
DALLA LOTTA ALLO SPRECO ALLA SOLIDARIETÀ SCOLASTICA
Ovest Food Lab è nato con una missione precisa: contrastare lo spreco alimentare recuperando e distribuendo l'invenduto dei mercati locali. Un'attività che ha permesso di coniugare sostenibilità ambientale e inclusione sociale, dimostrando che dal recupero di risorse può nascere una rete di aiuto concreto per le famiglie in difficoltà.
Quest'anno il progetto si arricchisce di una nuova dimensione solidale: la raccolta benefica di materiale scolastico destinata a supportare le famiglie che faticano ad affrontare le spese per l'inizio dell'anno scolastico.
La meccanica della solidarietà è volutamente semplice e alla portata di tutti. Dal 1° agosto al 30 settembre chiunque può contribuire acquistando un prodotto di cancelleria e lasciandolo nell'apposito zaino presente nei negozi che hanno aderito all'iniziativa.
Non serve cercare chissà dove: la rete di partecipanti è capillare e include sia cartolerie dove è possibile acquistare direttamente il materiale, sia punti di raccolta per chi preferisce comprare altrove e poi donare.
Cartolerie dove acquistare e donare:
Punti di raccolta per donazioni:
Il materiale raccolto non finirà in un deposito anonimo: verrà distribuito alle famiglie in difficoltà attraverso l'Emporio Solidale cittadino, garantendo che arrivi davvero a chi ne ha bisogno.
L'iniziativa rappresenta il frutto di una progettazione congiunta tra enti pubblici e realtà del terzo settore, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. Non si tratta solo di raccogliere materiale scolastico: è un'occasione per costruire comunità più eque e inclusive, dove nessun bambino deve rinunciare al diritto di iniziare l'anno scolastico con tutto il necessario.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..