l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
28 Agosto 2025 - 09:50
Una panchina viola con una scritta che sfida i pregiudizi: "La gentilezza è da veri duri". È l'ultimo arrivo nel parco giochi di Piazza Ragazzabile a Candiolo, dove il Comune ha deciso di aderire al progetto nazionale Costruiamo Gentilezza promosso dall'associazione Cor et Amor.
L'iniziativa nasce dall'energia e dalla creatività di un gruppo di giovani candiolesi, che hanno impugnato pennelli e vernice per trasformare una semplice panchina in un manifesto: il colore viola, infatti, è simbolo universale della gentilezza. Anche la frase scelta dai ragazzi non è casuale: la gentilezza, anche se spesso viene scambiata con debolezza, non lo è affatto.
L'iniziativa punta a scardinare luoghi comuni radicati, facendo riflettere sul fatto che essere gentili nei confronti degli altri è la vera dimostrazione dell'essere forti. Il linguaggio diretto delle nuove generazioni si fa portavoce di un messaggio che travalica i confetti dell'età, rivolgendosi tanto ai coetanei quanto agli adulti e ai bambini che animano quotidianamente questi spazi.
L'amministrazione comunale ha abbracciato il progetto con entusiasmo. «È un invito a vivere con rispetto e positività i luoghi del nostro paese» commentano dal municipio. «Un piccolo gesto che porta un grande messaggio, nel cuore di uno dei parchi più frequentati del comune».
EDUCAZIONE CIVICA ATTRAVERSO L'ARTE URBANA
L'assessore all'istruzione Stefano Barbaro ha sottolineato la duplice valenza dell'iniziativa: estetica e pedagogica. La panchina ha «sicuramente abbellito e reso più fruibile un luogo di incontro e gioco tra bambini, bambine e adulti, trasformando una semplice panchina in un punto di riflessione, dialogo e crescita».
Il progetto si inserisce in una strategia educativa più ampia coordinata dal network Costruiamo Gentilezza, che punta a coinvolgere i giovani nella cura degli spazi pubblici e nella diffusione di valori come il rispetto reciproco, l'ascolto e la collaborazione. Un approccio che unisce l'arte urbana all'educazione civica, rendendo i ragazzi protagonisti attivi della trasformazione del loro territorio attraverso gesti concreti e simbolicamente potenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..