l'editoriale
Cerca
Innovazione
28 Agosto 2025 - 22:05
Il Comune di Monforte d’Alba entra ufficialmente nell’Anagrafe Nazionale dello Stato Civile (ANSC), il progetto del Ministero dell’Interno che punta a digitalizzare e unificare le banche dati degli atti di stato civile. Con questo passaggio, il paese delle Langhe si colloca tra i primi 1.587 comuni italiani ad adottare il nuovo sistema.
Un traguardo che segna un passo concreto verso la modernizzazione dei servizi pubblici. L’adesione all’ANSC porta infatti vantaggi immediati: procedure più rapide per la gestione e la consultazione degli atti di nascita, matrimonio, unione civile e morte; maggiore sicurezza nella conservazione dei dati; servizi digitali più accessibili, anche online, in linea con una pubblica amministrazione moderna.
Il cambiamento sancisce anche la fine di un’epoca: per l’ultima volta l’ufficiale di Stato Civile ha chiuso i registri cartacei, che resteranno comunque patrimonio storico del Comune.
La transizione è stata resa possibile grazie ai fondi del PNRR e al lavoro congiunto del personale dei Settori Servizi Demografici e Patrimonio, che hanno permesso un’implementazione rapida ed efficace. Un risultato che non è solo tecnico, ma rappresenta anche un servizio più vicino ai cittadini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..