Cerca

Il caso

Moncalieri, pericolo furti alle pompe del canale scolmatore: Comune istituisce sorveglianza h24

Servizio confermato per i prossimi anni con fondi per circa 10mila euro

Moncalieri, vigilanza h24 al canale scolmatore: il Comune investe per prevenire furti e guasti

Il canale scolmatore un anno fa, al momento dell'inaugurazione

A Moncalieri prosegue il servizio di vigilanza al canale scolmatore, fondamentale per proteggere le stazioni di pompaggio dai furti e dai danneggiamenti che potrebbero compromettere il loro funzionamento e mettere a rischio la sicurezza dei cittadini.

Il sistema prevede una sorveglianza attiva 24 ore su 24, collegata a una centrale operativa che funge da deterrente. Per garantire la continuità del servizio, l’Amministrazione ha stanziato circa 10 mila euro nel bilancio comunale.

Intitolato a Rocco Cillis, scomparso nel 2020 e ideatore del progetto, il canale scolmatore di Moncalieri è costato 8,5 milioni di euro, interamente finanziati dal Comune. Realizzato tra il 2019 e il 2024, corre per 300 metri lungo la sponda destra del Po e comprende due stazioni di sollevamento che proteggono Borgo Aje e Borgo Vittoria da possibili allagamenti. I sottopassi principali sono dotati di segnalatori e barriere per impedire il transito in caso di piena.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.