Cerca

Provincia

Chivasso, sgomberi nelle aree circostanti la stazione ferroviaria: potenziate le misure di sicurezza

Potenziati i servizi di vigilanza e sicurezza nelle aree più critiche, con interventi mirati contro il degrado e l'abusivismo

Chivasso, sgomberi nelle aree circostanti la stazione ferroviaria: potenziate le misure di sicurezza

Stazione di Chivasso

Dopo una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Donato Cafagna, è stata presa la decisione di avviare gli sgomberi nelle aree circostanti la stazione ferroviaria di Chivasso, un'area che negli ultimi mesi ha visto un progressivo degrado urbano. Alla riunione hanno partecipato il Questore, i Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Sindaco di Chivasso, la Vice Dirigente del Compartimento della Polizia Ferroviaria e i rappresentanti di FS Security, la società di sicurezza delle Ferrovie dello Stato.

Il piano d'azione prevede il rafforzamento dei servizi di vigilanza, prevenzione e controllo nelle zone limitrofe alla stazione, che risultano particolarmente vulnerabili. A causa della presenza di persone senza fissa dimora, spesso provenienti da altri territori, e della manutenzione insufficiente di alcuni immobili adibiti alla gestione del traffico ferroviario, si sono verificati numerosi fenomeni di degrado, soprattutto nelle ore serali e notturne.

In particolare, domani sarà effettuato lo sgombero dei locali abusivamente occupati nel compendio della stazione, con l'obiettivo di restituire l'area alla sua normale funzionalità. FS Security ha assunto l'impegno di mettere in sicurezza con urgenza gli edifici in disuso e di interdire i varchi che consentono l’ingresso non autorizzato.

In aggiunta, il Prefetto ha annunciato l'istituzione di una "zona a vigilanza rafforzata", attraverso un'ordinanza che permetterà alle Forze di Polizia e alla Polizia Municipale di allontanare con maggiore facilità le persone con precedenti per reati contro la persona, contro il patrimonio e per reati legati allo spaccio di stupefacenti, garantendo così maggiore sicurezza per la cittadinanza e il rispetto dell'ordine pubblico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.