Cerca

La novità

Playzone, il nuovo spazio per crescere e divertirsi ad Ivrea: apertura a ottobre

Il progetto firmato da Tiziana Allorio vuole diventare un punto di riferimento per famiglie

Playzone, il nuovo spazio per crescere e divertirsi ad Ivrea: apertura a ottobre

Un luogo che non si limita a far giocare, ma che vuole educare, sorprendere e creare legami. È questa l’anima di Playzone Ivrea, il nuovo centro ludico-esperienziale che aprirà ufficialmente le porte il prossimo ottobre. Alla guida c’è Tiziana Allorio, animatrice molto conosciuta in Canavese con i nomi d’arte Bloom e Titti. Dopo anni di attività tra feste, spettacoli e collaborazioni con aziende del settore, ha deciso di trasformare un sogno coltivato a lungo in realtà. «Questo progetto – racconta – prende forma anche grazie al sostegno di mio marito, Angelo Ferrante, che ha sempre creduto in me».

Playzone sarà pensato per bambini, ragazzi e famiglie. Non solo giochi, ma laboratori tematici, attività teatrali, esperienze immersive e feste personalizzate. Ogni spazio sarà progettato per stimolare la creatività, favorire la socialità e garantire inclusione. La missione è chiara: «Regalare momenti felici e offrire un luogo sicuro in cui i bambini possano esprimersi e i genitori sentirsi accolti».

L’iniziativa non si rivolge solo alle famiglie. Scuole ed enti educativi saranno parte integrante del progetto, con collaborazioni già avviate insieme ad artisti ed educatori. L’obiettivo è ambizioso: trasformare Playzone in un punto di riferimento per Ivrea e dintorni, con la prospettiva di diventare un marchio riconoscibile anche oltre i confini locali.

L’attesa cresce. I canali social dedicati hanno già raccolto curiosità e messaggi di incoraggiamento. «È un mix di emozione, adrenalina e gratitudine» spiega la fondatrice, che immagina lo spazio come un luogo vivo, pieno di bambini che ridono, famiglie che si incontrano e attività capaci di lasciare il segno.

L’apertura di Playzone arriva in un momento in cui gli spazi ludico-educativi stanno assumendo un ruolo centrale nella vita delle comunità locali. Dopo gli anni difficili della pandemia, il bisogno di luoghi sicuri dove socializzare, imparare e divertirsi è cresciuto. Realtà come quella che nascerà a Ivrea rispondono a questa esigenza, andando oltre la semplice logica dell’intrattenimento per entrare nella sfera della crescita condivisa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.