Cerca

Eventi

Vendemmia 2025 in Piemonte: tutte le feste del vino da non perdere

Sagre, degustazioni e esperienze in vigna tra città e borghi. Tutto quello che c’è da sapere

Vendemmia 2025 in Piemonte: tutte le feste del vino da non perdere

Settembre e ottobre segnano l’inizio della vendemmia in Piemonte, con un calendario ricco di eventi tra Langhe, Monferrato, Roero e Canavese. Tra sfilate, degustazioni e cene tra i filari, i borghi e le città si animano per celebrare il vino e le tradizioni locali.

Borgomanero – I carri dell’uva
Dal 5 al 14 settembre torna la Festa dell’Uva, alla 76ª edizione, con musica, intrattenimento e sapori locali. Appuntamento clou sabato 13 con la grande sfilata dei carri allegorici.

Cocconato – Gli eroi del vino
Il 6 e 7 settembre Cocconato d’Asti ospita Cocco…Wine, con banchi d’assaggio, stand gastronomici e percorsi tra cortili privati. Degustazioni dedicate a Barbera, Alta Langa e vini sardi, oltre al Moscato Wine Festival.

Camino – Picnic e pigiatura
Dal 6 al 27 settembre, alla Casa San Sebastiano di Camino, è possibile partecipare al taglio dell’uva, alla pigiatura o fare picnic tra i filari. Su richiesta, anche bagno nel vino nel centro benessere.

Asti – Il Festival delle Sagre
Domenica 14 settembre Piazza Campo del Palio diventa un grande ristorante all’aperto con oltre 80 piatti tipici e vini DOC. La mattina, sfilata storica con 3.000 figuranti, carri agricoli e scene di vita contadina.

Serralunga d’Alba – Villaggio narrante
13 e 14 settembre Fontanafredda ospita la Festa della Vendemmia con mercatini, street food, musica dal vivo e attività per bambini. In programma anche pigiatura a piedi nudi, yoga nel bosco e cene gourmet su prenotazione.

Torino – Vendemmia Reale
Il 13 settembre la città celebra il vino piemontese con degustazioni nelle corti e brindisi dedicati al pubblico, in un appuntamento glamour nel cuore di Torino.

Caluso – Festa dell’Erbaluce
Dal 19 al 22 settembre la Festa dell’Uva celebra l’Erbaluce DOCG con carri allegorici, gruppi folcloristici e l’incoronazione della Ninfa Albaluce 2025.

Esperienze in cantina e in vigna

  • Cascina Fontanette (Canelli): raccolta dell’uva, pigiatura a piedi nudi e pranzo contadino ogni weekend di settembre.

  • Cantina Piana (Mombaruzzo): vendemmia partecipata, musica dal vivo e merenda sinoira per tutto il mese.

  • Castelnuovo Don Bosco: voli panoramici in ultraleggero, passeggiate nei vigneti e pigiatura a piedi nudi il 20 e 21 settembre.

  • Sizzano – Lucin&vino: serate in vigna con degustazioni e possibilità di diventare viticoltori per un giorno.

In Piemonte la vendemmia 2025 è anche un’occasione per vivere il vino da vicino, tra tradizione, gusto e divertimento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.