l'editoriale
Cerca
Provincia
08 Settembre 2025 - 16:00
Museo identitario
Castellamonte ha accolto domenica 7 settembre 2025 l’inaugurazione del Museo identitario all’aperto di Campo Canavese. L’iniziativa, nata grazie al lascito delle offerte raccolte per il centesimo compleanno di Giovanni Frasca Pozzo e al sostegno dei figli Luciana e Claudio, ha trovato realizzazione attraverso le opere di Sandra Baruzzi e Guglielmo Marthyn, con la collaborazione del Comune e delle associazioni locali.
Il cuore dell’esposizione è il pannello in altorilievo denominato «paese 2025», che sintetizza in un unico scorcio architetture e paesaggio di Campo Canavese. Accanto a esso, sono state presentate le «formelle identitarie», sagomate in terra rossa e ispirate alla tradizione ceramica di Castellamonte, rivisitata in chiave contemporanea. Gli artisti le descrivono come un work in progress, capace di unire memoria, ricordi e mestieri del passato a nuove espressioni artistiche.
Al taglio del nastro erano presenti rappresentanti istituzionali, tra cui l’onorevole Alessandro Giglio Vigna, i consiglieri regionali Sergio Bartoli, Mauro Fava, Gianna Pentenero e Alberto Avetta, insieme al sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza e ad altre autorità locali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..