Cerca

Provincia

Campo Canavese: nasce il Museo identitario all’aperto

Un pannello in altorilievo e le formelle ceramiche celebrano memoria e radici del territorio

Campo Canavese: nasce il Museo identitario all’aperto

Museo identitario

Castellamonte ha accolto domenica 7 settembre 2025 l’inaugurazione del Museo identitario all’aperto di Campo Canavese. L’iniziativa, nata grazie al lascito delle offerte raccolte per il centesimo compleanno di Giovanni Frasca Pozzo e al sostegno dei figli Luciana e Claudio, ha trovato realizzazione attraverso le opere di Sandra Baruzzi e Guglielmo Marthyn, con la collaborazione del Comune e delle associazioni locali.

Il cuore dell’esposizione è il pannello in altorilievo denominato «paese 2025», che sintetizza in un unico scorcio architetture e paesaggio di Campo Canavese. Accanto a esso, sono state presentate le «formelle identitarie», sagomate in terra rossa e ispirate alla tradizione ceramica di Castellamonte, rivisitata in chiave contemporanea. Gli artisti le descrivono come un work in progress, capace di unire memoria, ricordi e mestieri del passato a nuove espressioni artistiche.

Al taglio del nastro erano presenti rappresentanti istituzionali, tra cui l’onorevole Alessandro Giglio Vigna, i consiglieri regionali Sergio Bartoli, Mauro Fava, Gianna Pentenero e Alberto Avetta, insieme al sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza e ad altre autorità locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.