Cerca

Provincia

Ivrea, calano gli alunni alla primaria: perse due sezioni, ma nessun rincaro per mensa e trasporti

Alla Nigra e alla Don Milani non si formano le classi prime. Stabili infanzia e secondaria, confermati i servizi senza aumenti

Ivrea, calano gli alunni alla primaria: perse due sezioni, ma nessun rincaro per mensa e trasporti

Foto di repertorio

L’anno scolastico si apre con numeri in discesa per le scuole primarie di Ivrea: gli iscritti passano da 775 a 725, con un calo di 50 bambini che porta alla perdita di due sezioni, una alla Nigra e una alla Don Milani, dove non è stata attivata la prima. Restano invece stabili i dati delle scuole dell’infanzia (+3 iscritti) e della secondaria di primo grado.

La vicesindaca Patrizia Dal Santo, assessora ai Sistemi educativi, ha confermato che non ci saranno rincari per i servizi: mensa (gestita da Dusmann con cibo biologico), trasporto scolastico e pre e post scuola manterranno le tariffe dello scorso anno. Le attività di educazione motoria saranno introdotte nelle quarte e quinte, con l’uso condiviso delle palestre.

Sul fronte della mobilità sostenibile, il Comune invita le scuole ad aderire a Pedibus, Bicibus e al progetto “Un miglio al giorno”. Attualmente sono quattro gli istituti che hanno già attivato Pedibus: Fiorana e D’Azeglio per il comprensivo 1, Nigra e Olivetti per il comprensivo 2.

Prosegue inoltre il lavoro sul tema della sicurezza davanti alle scuole, con il coinvolgimento di una società torinese per studiare la viabilità nelle aree più critiche, come Nigra e Dora Baltea. L’amministrazione punta anche a rafforzare il presidio con volontari formati come “nonni vigili” o “papà vigili”.

Resta attivo infine il Patto educativo, in collaborazione con Fondazione di comunità, che permette alle scuole di accedere a laboratori e progetti con associazioni del territorio, ampliando l’offerta formativa e il collegamento con i centri di aggregazione giovanile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.