l'editoriale
Cerca
SANITà
12 Settembre 2025 - 10:30
Fonte: Instagram/@asl_torino5
Centomila battiti racchiusi in un numero tondo: 100. È il traguardo raggiunto dal reparto di Cardiologia dell’ospedale Santa Croce di Moncalieri, che ha eseguito il centesimo intervento di chiusura percutanea dell’auricola atriale sinistra.
Il risultato segna una tappa importante per la struttura, che negli ultimi anni ha sviluppato competenze e percorsi dedicati ai pazienti con fibrillazione atriale non valvolare. Questa procedura rappresenta infatti un’alternativa concreta alla terapia anticoagulante: permette di ridurre in modo significativo il rischio di ictus ed eventi ischemici, soprattutto in persone con alto rischio di sanguinamento, controindicazioni ai farmaci o difficoltà nella loro gestione.
«Questo traguardo – spiega il dottor D’Amico, direttore della struttura complessa di Cardiologia – è frutto di un percorso di formazione e collaborazione multidisciplinare indirizzato a elevare la qualità diagnostica e terapeutica da offrire ai nostri pazienti all’interno dell’ASL.»
Visualizza questo post su Instagram
La chiusura dell’auricola atriale sinistra fa parte della cosiddetta cardiologia interventistica strutturale, un ambito che raccoglie le tecniche transcatetere di nuova generazione. Ne fanno parte, ad esempio, la sostituzione della valvola aortica con procedura TAVI, la riparazione della mitrale con mitraclip, quella della tricuspide con triclip, così come la chiusura del forame ovale pervio (FOP) e di altri difetti interatriali.
Con il centesimo intervento, il reparto del Santa Croce consolida il proprio ruolo tra i centri di riferimento regionali per questo tipo di procedure. Un obiettivo che testimonia la crescita del reparto e apre la strada ai prossimi passi, con la prospettiva di ampliare ulteriormente l’offerta di cure innovative.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..