Cerca

L'evento

Nasce il festival BenEssere: Cumiana sperimenta un weekend all'insegna della salute

Due giorni di eventi gratuiti tra conferenze, laboratori e spettacoli. Jazz dance, coaching e momenti spirituali per valorizzare il territorio e promuovere stili di vita sani

 Nasce il festival BenEssere: Cumiana sperimenta un weekend all'insegna della salute

Cumiana si trasforma in un centro del benessere psicofisico per il weekend. Oggi, 13 settembre, e domani, domenica 14, il comune della cintura torinese ospita la prima edizione del festival 'BenEssere', un'iniziativa che vuole avvicinare cittadini e visitatori al concetto di cura di sé attraverso un ricco programma di eventi gratuiti.

L'evento nasce dalla collaborazione tra un gruppo di organizzatori, il Comune, la Pro Loco, associazioni locali e sponsor, con l'obiettivo di valorizzare il territorio e promuovere uno stile di vita sano. La mascotte scelta è emblematica: una tartaruga di nome Hygge, che riprende una parola danese e norvegese che descrive un senso di accoglienza, intimità, comfort e benessere.

«L'idea nasce dal desiderio di valorizzare il territorio. Da qui nasce il progetto concreto di avvicinare cittadini e visitatori al concetto di 'benessere'. A Cumiana si sta bene e dobbiamo ricordarcelo apprezzando il nostro territorio, abitiamo in un posto felice e immerso nel verde delle colline torinesi. Ecco da dove nasce l'idea di realizzare qui a Cumiana un weekend che ci guidi verso il benessere psicofisico» spiega l'assessora Annarosa Carello, una delle organizzatrici.

IL PROGRAMMA DI OGGI
La prima giornata prende il via alle 15 con lo spettacolo di apertura di 'Jazz Dance Cumiana' nell'ala del Mercato. Alle 15,30 si terrà una conferenza sulla nutrizione tenuta da Caterina Civallero sempre all'ala del mercato, mentre alle 16,45 è previsto un laboratorio di musicoterapia con Valeria Carbone al Parco Villa Venchi o in sala Vaudagna, a seconda delle condizioni meteorologiche.

Il pomeriggio prosegue alle 18 con l'incontro sulla psicologia dello sport di Daphne Oliveti in sala Vaudagna, seguito dalla cena delle 19 in piazza Martiri III Aprile, curata dai 'Cuochi della Mole'. La giornata si concluderà alle 21 con un nuovo spettacolo della 'Jazz Dance Cumiana' nell'ala del mercato.

DOMENICA TRA FIERE E MOMENTI SPIRITUALI
Domani dalle 10,30 partirà la fiera 'Km zero & co.', mentre alla stessa ora, in sala Vaudagna, si terrà il coaching organizzativo con Deborah Di Donna. La giornata proseguirà alle 11,30 con lo show cooking dei 'Cuochi della Mole' in piazza Martiri III Aprile, seguito dal pranzo alle 12,30 e dall'intervento sulla nutrizione sportiva di Isabella Caposieno alle 13,30.

Il pomeriggio offrirà una varietà di appuntamenti: alle 14,15 la dimostrazione di 'Dog Training Cumiana' in piazza, alle 14,45 l'incontro di psicologia delle relazioni con Ilaria Aruga in sala Vaudagna, alle 16 la sessione di mindfulness con Clarissa Boscolo nel parco villa Venchi o in sala Vaudagna. Un momento particolare sarà quello delle 17,15 con l'appuntamento spirituale guidato da Filippo Sorcinelli nella chiesa di S. Maria della Motta.

La giornata si avvierà verso la conclusione con l'intervento sulla sessualità di Giorgia Frandino e Gaia Caranna alle 18,30 in sala Vaudagna, per chiudersi alle 19,45 con lo spettacolo finale della 'Famiglia Meraviglia' nell'ala del mercato.

«Questa prima edizione nasce con l'intento di sondare il terreno e capire quali temi interessino davvero al pubblico, raccogliendo spunti utili per le prossime edizioni. Le conferenze non sono pensate per esperti, ma per tutte le persone che hanno a cuore il proprio benessere psicofisico», conclude Carello.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.