Cerca

L'inaugurazione

Ivrea inaugura la palestra a cielo aperto: fitness accessibile per tutti al parco della passerella

Progetto europeo Alcotra Care finanzia attrezzi sportivi per tutti nel parco giochi. Inaugurazione con camminata della salute e gadget tecnologici per il monitoraggio dell'attività fisica

Ivrea inaugura la palestra a cielo aperto: fitness accessibile per tutti al parco della passerella

Ieri mattina Ivrea ha inaugurato un nuovo spazio dedicato al benessere della comunità: la "Palestra a cielo aperto" al parco giochi della passerella. Il progetto nasce dalla sinergia tra il Comune di Ivrea, che ha concesso lo spazio in comodato d'uso gratuito, e l'Asl To4, che ha fornito gli attrezzi sportivi accessibili a tutta la comunità, comprese le persone con disabilità.

La realizzazione dell'iniziativa è stata possibile grazie alle risorse del Progetto Europeo transfrontaliero Alcotra Care, che vede l'Asl To4 come partner nell'ambito dell'Infermieristica di Famiglia e di Comunità. Il Comune di Ivrea ha inserito l'iniziativa nelle attività della Morenic Sport Commission, l'organismo che promuove lo sport, la cultura del movimento e delle attività all'aperto nell'area dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea.

All'inaugurazione hanno partecipato numerose autorità: il sindaco di Ivrea Matteo Chiantore, il presidente di Morenic Sport Commission e onorevole Mauro Berruto, il direttore sanitario dell'Asl To4 Sara Marchisio, la responsabile della direzione delle professioni sanitarie Clara Occhiena, il responsabile del distretto sanitario di Ivrea Carlo Bono, la consigliera di Città Metropolitana Sonia Cambursano, la consigliera regionale Paola Antonetto e il presidente di Coldiretti Piemonte Bruno Mecca Cici, partner del Progetto Alcotra Care.

Dopo i saluti istituzionali, l'evento è proseguito con una Camminata della Salute per le vie della città della durata di un'ora, organizzata dal Servizio di Infermieristica di Famiglia e di Comunità dell'Asl To4.

I partecipanti hanno ricevuto dalla Fondazione Fila Museum un kit-omaggio contenente un device per il monitoraggio dell'attività sportiva, mentre Coldiretti Piemonte ha offerto una "merenda sana" a tutti i presenti.

La consigliera metropolitana Sonia Cambursano, presente all'inaugurazione, ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa: «Il progetto Care ha come obiettivo quello di migliorare l'accessibilità ai servizi sociali e sanitari, salvaguardando la qualità della vita delle comunità rurali e montane. L'iniziativa di oggi è pienamente coerente con le finalità di progetto perché favorisce la salute di prossimità, mette al centro il ruolo cruciale della prevenzione e favorisce la stretta connessione tra salute e società».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.