l'editoriale
Cerca
Il caso
14 Settembre 2025 - 09:55
Nel pieno della raccolta di mele e pere, due aziende agricole del Pinerolese sono finite sotto la lente dei carabinieri. A condurre le verifiche sono stati i militari di Pinerolo, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Torino e al personale tecnico dell’Ispettorato dell’Area Metropolitana, nell’ambito di una serie di controlli mirati al contrasto del lavoro irregolare in agricoltura. Le ispezioni hanno riguardato due imprese frutticole, a Bibiana e a Cavour. A Bibiana, è stato scoperto un lavoratore in nero, mai comunicato al Centro per l’impiego, privo di visita medica e senza alcuna formazione obbligatoria. A Cavour, su dodici rapporti di lavoro verificati, cinque dipendenti risultavano privi della formazione e dell’informazione previste per legge. Per entrambe le aziende sono scattati provvedimenti prescrittivi per la regolarizzazione delle posizioni lavorative, oltre a sanzioni amministrative per un totale di circa 7.000 euro. I due titolari sono stati denunciati all’autorità giudiziaria. «Il Piemonte non può e non deve tollerare zone d’ombra – ha commentato Elena Chiorino, vicepresidente della Regione e assessore al Lavoro –. La lotta al caporalato e ad ogni forma di sfruttamento è una battaglia di civiltà che come Regione portiamo avanti senza compromessi». Un ringraziamento, da parte dell’assessora, è andato all’Arma dei Carabinieri per il lavoro di controllo sul territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..