l'editoriale
Cerca
Il piano
15 Settembre 2025 - 17:30
Valli di Lanzo
La Giunta regionale del Piemonte ha deciso di stanziare un ulteriore 1,5 milioni di euro a favore delle imprese delle aree interne, portando a oltre 4 milioni il totale delle risorse destinate al sostegno del tessuto produttivo delle valli montane. Questo investimento si inserisce nel quadro della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) e rientra nel bando "Sviluppo e mantenimento del sistema produttivo nelle aree interne", che punta a supportare micro, piccole e medie imprese delle valli montane del Piemonte.
L’iniziativa risponde alla crescente domanda di supporto da parte delle imprese locali, soprattutto nelle Valli Maira e Grana, nelle Valli di Lanzo e nella Valle Bormida, che hanno visto un aumento delle richieste di finanziamento. Le risorse stanziate saranno utilizzate per finanziamenti a fondo perduto, con una copertura fino al 70% dei costi, per investimenti che riguardano l’installazione o lo sviluppo di attività imprenditoriali.
Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, ha ribadito l'importanza di queste aree per l’identità culturale e il tessuto produttivo regionale: «Le aree interne sono fondamentali per il nostro Piemonte, e con questo ulteriore stanziamento dimostriamo di voler investire concretamente nel futuro delle nostre valli. Vogliamo garantire che nessuno resti indietro, investendo su un territorio che è ricco di valore e potenzialità». Anche l’assessore allo Sviluppo della Montagna, Marco Gallo, ha sottolineato l’impatto positivo della misura, in particolare per contrastare il rischio di spopolamento e le difficoltà derivanti dai cambiamenti climatici.
Le risorse saranno ripartite tra le aree più critiche: 650.000 euro per le Valli Maira e Grana, che si aggiungono ai 500.000 euro già stanziati; 650.000 euro per le Valli di Lanzo, in aggiunta agli 1,718 milioni già previsti; e 200.000 euro per la Valle Bormida, che si sommano ai 750.000 euro già assegnati.
Gian Luca Vignale, assessore ai Fondi di Sviluppo e Coesione, ha messo in evidenza l’efficacia del coordinamento tra livelli istituzionali, che ha permesso di rispondere in modo rapido e mirato alle necessità delle aree montane. «Questi nuovi fondi permetteranno di finanziare ulteriori progetti, garantendo continuità a un ciclo virtuoso che sta già dando risultati concreti».
Il bando prevede contributi per le micro, piccole e medie imprese che operano nelle aree interne, mirando a favorire lo sviluppo economico e la crescita del tessuto produttivo locale. Le risorse contribuiranno a stimolare l'innovazione e il rafforzamento delle imprese in territori che affrontano sfide significative come la crisi demografica e climatica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..