l'editoriale
Cerca
EVENTI
16 Settembre 2025 - 18:20
Una camminata che unisce sport, ambiente e socialità: è questa la formula del Raduno camminatori – 2 laghi, giunto alla sua quinta edizione e in programma ad Avigliana domenica 12 ottobre 2025. L’evento è organizzato dall’associazione sportiva Iride, in collaborazione con l’assessorato allo Sport del Comune di Avigliana e con il sostegno di Turismo Torino, della Città metropolitana di Torino e dell’ente parco Alpi Cozie.
Il raduno nasce con un obiettivo chiaro: promuovere la camminata come attività accessibile a tutti, lontana dalle logiche agonistiche ma capace di favorire benessere e inclusione. A passo libero e con il proprio ritmo, i partecipanti potranno scegliere fra due itinerari ad anello di 8 o 10 chilometri. Entrambi si snodano lungo i due specchi d’acqua che caratterizzano Avigliana, il lago Grande e il lago Piccolo, immersi in un contesto naturalistico di particolare pregio.
Il programma prevede la partenza alle 9.30 dai campi sportivi con ingresso da via Pontetto, mentre il rientro è stimato attorno alle 12.30. Per i parcheggi, sono stati individuati il piazzale Grande Torino, adiacente all’area camper, e la stessa via Pontetto. A garantire la sicurezza lungo i percorsi saranno gli istruttori di Iride, che accompagneranno i gruppi e offriranno supporto ai partecipanti.
Iscrizioni e modalità di partecipazione
La quota di iscrizione è fissata a 5 euro per chi si registra entro il 9 ottobre, con pagamento tramite bonifico bancario o Satispay. È comunque prevista la possibilità di iscriversi sul posto, la mattina stessa dell’evento, dalle 8.30 alle 9, con un costo di 10 euro. Il form di iscrizione è disponibile sul sito ufficiale dell’associazione www.irideasd.it. Per ulteriori chiarimenti è attiva anche la casella e-mail info@irideasd.it.
Oltre all’aspetto sportivo, il raduno rappresenta un’occasione per valorizzare il territorio aviglianese. I due laghi, incastonati ai piedi del monte Pirchiriano e dominati dalla Sacra di San Michele, sono da sempre una meta privilegiata per il turismo naturalistico. Il contesto ambientale, tutelato dal Parco naturale dei laghi di Avigliana, offre infatti un habitat ricco di biodiversità, frequentato da specie acquatiche e da numerosi uccelli migratori.
L’evento contribuisce così a promuovere una fruizione sostenibile dell’area: camminare a passo lento permette di osservare da vicino paesaggi, flora e fauna, riducendo l’impatto ambientale e rafforzando il legame tra comunità e natura. Non a caso, la scelta di proporre itinerari relativamente brevi e non competitivi risponde proprio alla volontà di coinvolgere famiglie, gruppi di amici e persone che magari si avvicinano per la prima volta a questo tipo di attività.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..