Cerca

Il fatto

Ceretta, nuova asfaltatura sulla SP2 ma la strada si restringe: traffico in tilt

Molto automobilisti per evitare di restare imbottigliati, hanno già iniziato a cercare percorsi alternativi

Ceretta, nuova asfaltatura sulla SP2 ma la strada si restringe: traffico in tilt

I lavori di riasfaltatura della Sp2 nel tratto tra Ceretta e San Maurizio Canavese, curati dalla Città Metropolitana di Torino, si sono conclusi nei tempi previsti. Ma insieme a un manto stradale nuovo di zecca, gli automobilisti si sono ritrovati con una sorpresa inattesa: una segnaletica orizzontale completamente modificata, che ha ridisegnato la viabilità su via Torino.

Nel tratto compreso tra la rotonda della Bertalazona e il semaforo del Bottegone, la strada è passata da una configurazione a due corsie affiancate a una singola corsia centrale, riducendo drasticamente lo spazio di manovra per i veicoli. Una scelta che, soprattutto durante le ore di punta, sta causando code sempre più lunghe e disagi diffusi alla circolazione.

A farne le spese sono in particolare gli automobilisti che da Ceretta cercano di immettersi sulla Sp2, spesso costretti a lunghe attese prima di riuscire a inserirsi nel flusso di traffico. La nuova configurazione ha infatti reso più difficoltoso il passaggio, con un effetto a catena che rallenta tutta la zona.

La reazione degli utenti della strada non si è fatta attendere: molti, per evitare di restare imbottigliati, hanno già iniziato a cercare percorsi alternativi, spostando il traffico su strade secondarie e creando nuove criticità nei collegamenti tra Ceretta, San Maurizio e le aree limitrofe.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.